Pubblicato il 25 giugno, 2023
PONTE BUGGIANESE - Ieri mattina, alla presenza delle molte autorità della Marina Militare presenti, tra cui, il Capitano di Vascello Marco CORSI Capo di Stato Maggiore della Prima Divisione Navale di La Spezia, il Capitano di Vascello Marco TAVANI del CIMA (centro interforze Munizionamento Avanzato) di Aulla, il Capitano di Vascello Giovanni Sabatino Dir. Sanitario Dip. Militare La Spezia,, il Capitano di Fregata Diego GIANNESCHI Accademia Navale Livorno, il Capitano di Fregata Elisa PETROSINO del Comando Interregionale Marittimo Nord, il Capitano di Corvetta Luca Meca del Raggruppamento Subacquei Incursori (COMSUBIN) di La Spezia e Mons. Antonio Vigo, già Cappellano Ammiraglio della Marina Militare che ha celebrato la Santa Messa e nella cui omelia ha voluto ricordare ancora una volta l’armadio della vergogna grazie anche a Marco De Paolis Procuratore Nazionale Militare.
Presenti, inoltre il Consigliere Nazionale Toscana Settentrionale ANMI Giorgio Fantoni, il Delegato Regionale ANMI Toscana Sett.le Amm. Fabrizio CHERICI e l’Associazione Arditi Incursori La Spezia, il Console Onorario Uruguaiano Dott. Silvio Fancellu (che ha donato alla ANMI l’ancora del monumento), il Presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo, il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Montecatini Terme Capitano Pier Giorgio Cataldo, il Capitano della Compagnia della Guardia di Finanza di Montecatini Terme Silvana Margottini, il Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia Ferroviaria di Pistoia Emilio Polidoro ed Il Vice Sindaco di Pescia Luca Tridente.
La cerimonia ha toccato molto tutti gli intervenuti, tra cui molti residenti del nostro paese, nel momento in cui Giancarlo Mariani, figlio di Italo di Quinto scomparso in una missione in marina, ha voluto ricordare il padre.
“Desidero ringraziare – ha poi proseguito il Sindaco Nicola Tesi – tutta la Marina Militare, la sezione ANMI di Pescia ed il suo Presidente Davide Moschini per la bellissima inaugurazione di stamani che ha visto la presenza del Medagliere della Marina Militare, il Console dell’Uruguay Silvio Fancellu, le autorità militari, civili e religiose intervenute e la straordinaria partecipazione della popolazione. Un ringraziamento anche alla Filarmonica Ferruccio Nucci ed alla Giorgio Tesi Group. Un pensiero speciale va a Giancarlo Mariani, che originario del nostro territorio ed oggi residente in provincia di Chieti, non ha voluto mancare questo momento, in cui abbiamo voluto ricordare anche suo padre con questo monumento “