Mesenotizie la voce delle province

VAIANO - Nella giornata di oggi si è sfiorata la tragedia, ma questo episodio si aggiunge ad una serie di incidenti ricorrenti che bloccano le migliaia dei cittadini della Vallata oltre i camion di trasporto merci di aziende che sono eccellenze del territorio. Da anni si susseguono le segnalazioni e le manifestazioni da parte di Fratelli d’Italia in merito alla viabilità nella Valle del Bisenzio.
“Varie volte sono intervenuto sul tema della SR325 sia in materia di sicurezza che di costi su sollecitazione dei consiglieri comunali Logli, Angelica e Manciulli. Da parte di Fratelli d’Italia ci sono sempre state domande legittime sui costi di realizzazione e sulle modalità di restringimento di questa fondamentale arteria viaria. Sempre da parte nostra ci sono state riflessioni di buon senso, anche tramite interrogazioni in Regione Toscana, ma sono sempre cadute nel vuoto.” Afferma il Consigliere Regionale Alessandro Capecchi. "Vicinanza alle famiglie ed alla popolazione della Vallata per l'ennesimo disagio subito a causa di una viabilità inadeguata, che una politica miope sta continuando a restringere" conclude Capecchi.
Il Consigliere Comunale di Cantagallo Alessandro Logli aveva presentato due anni fa un esposto alla Prefettura, proprio in merito alla realizzazione della ciclabile e di quegli stalli di metallo che sono piantati sulla sede stradale e in cui è andato ad impattare il camion trasportante materiale infiammabile.
“Da tempo richiedo un piano per ipotesi simili nella Vallata, ma non ho ottenuto alcun riscontro” interviene Alessandro Logli.
“Anche in merito al dibattito sul Comune Unico, abbiamo sempre posto al centro il tema della viabilità e la riflessione se l’ipotesi di questo nuovo ente potesse veramente facilitare un intervento sul sistema della viabilità del nostro territorio, ma anche su questo abbiamo avuto pochi riscontri” dichiara Antonino Angelica consigliere di Vernio.
Il responsabile regionale trasporti FDI, Matteo Mazzanti, chiede “un’indagine sui flussi di mobilità nella Val di Bisenzio per trovare la soluzione più opportuno per creare un’alternativa alla viabilità, dopo "un'alternativa alla viabilità e rendere più efficiente l'integrazione col trasporto ferroviario. È evidente che la maggioranza di centrosinistra in tutti questi anni è stata solo in grado di aggravare la situazione con i restringimenti di carreggiate. Ma da parte di FDI, c’è la disponibilità a non guardare indietro ed a mettersi a disposizione per valutare delle soluzioni”.
Infine, il Consigliere provinciale Tommaso Cocci “ho spesso trattato, anche con atti formali, il tema dei trasporti nella nostra Provincia ed in particolare nella Vallata. In quest’ultimo episodio si è sfiorata la tragedia, ma se fosse accaduto il peggio bisogna pensare anche alla difficoltà che avrebbero avuto dei mezzi di soccorso a raggiungere un luogo comunque densamente abitato. Questo ennesimo episodio deve aprire un’attenta riflessione sula gestione dei territori della Valle del Bisenzio”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy