Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Ospite della Fondazione Sant'Atto il professor Luigi Cancrini
psichiatra e psicoterapeuta di fama internazionale


Infanzia e adolescenza, fasi della crescita dove deve tornare ad essere protagonista l'ascolto. Questo il messaggio che il professor Luigi Cancrini, uno dei massimi esperti in ambito italiano ed europeo di psicologia e psicoterapia infantile, lanciato in occasione del convegno "La cura dei bambini come prevenzione della salute mentale degli adulti", promosso dalla Fondazione Sant'Atto, in corso di svolgimento nella Sala Convegni del Palazzo dei Vescovi di Pistoia.

"La tecnologia indubbiamente influenza la crescita - sottolinea Cancrini - ma penso che un bambino, o un adolescente, debba imparare a vivere nel suo mondo e nel tempo in cui si appresta ad intraprendere il suo percorso di crescita. Per questo è fondamentale ascoltare: il bambino non deve essere diagnosticato, deve essere innanzitutto ascoltato. Questo aspetto è molto importante perché in alcuni casi il ricorso alle diagnosi è troppo frettoloso, rischiando di essere il riassunto sbagliato di un libro, come sono i bambini, che va letto ascoltandolo".


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy