Pubblicato il 08 ottobre, 2024
PESCIA - La Fondazione Jorio Vivarelli, in collaborazione con il MahBoh!-Officina delle Possibilità, centro polivalente per la Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana Centro e della Società della Salute della Valdinievole, è lieta di annunciare l’avvio ufficiale del progetto "Nuovi Equilibri: Pratiche Artistiche e Salute Mentale", finanziato dalla Regione Toscana e vincitore del bando Toscanaincontemporanea 2024. L'evento di lancio si terrà presso la sede del MahBoh!, in Via Pistoiese, 142 - 51012 Buggiano, Validinievole (PT), venerdì 20
settembre 2024 alle ore 12:00. Il progetto "Nuovi Equilibri" intende favorire l'inclusione sociale e il benessere delle persone affette da disturbi psichiatrici mediante la pratica artistica. Le artiste del collettivo FAMA (Rachel Morellet, Eva Sauer, Valentina Lapolla e Tatiana Villani) collaboreranno con gli utenti del centro MahBoh! in una serie di laboratori che includono tecniche come il disegno, la scultura e la performance, offrendo nuove modalità di espressione creativa e stimolando il dialogo con la comunità locale. Le opere realizzate durante i laboratori verranno presentate in due mostre, in Valdinievole e presso la Fondazione Jorio Vivarelli, offrendo un'opportunità unica di condivisione con il pubblico e aumentando la consapevolezza sull’importanza dell’arte per il benessere mentale. Dichiarazione di Giulio Masotti e Ugo Poli dirigenti della Fondazione Jorio Vivarelli: "Siamo entusiasti di lanciare questo progetto che unisce l'arte contemporanea e il sostegno alla salute mentale. 'Nuovi Equilibri' rappresenta una grande opportunità per coinvolgere la comunità e dimostrare come l'arte possa avere un impatto trasformativo sulla vita delle persone. Ringraziamo la Regione Toscana per il sostegno continuo e per aver creduto nel potenziale di questa iniziativa." Dichiarazione del Presidente della Regione Toscana: “Il progetto “Nuovi Equilibri: Pratiche Artistiche e Salute Mentale" è un’iniziativa molto importante in quanto favorisce l’inclusione sociale delle persone più fragili attraverso l’esperienza artistica. Siamo davvero orgogliosi di aver finanziato questo progetto con Toscanaincontemporanea 2024, perché i linguaggi artistici hanno la capacità di stimolare la creatività e aiutare le persone che fanno più fatica ad esprimere i propri talenti e le proprie potenzialità”. Dichiarazione della Presidente della Società della Salute della Valdinievole Simona De Caro: “Sono contenta che la Fondazione Vivarelli abbia scelto la Società della Salute come partner del progetto, attraverso il coinvolgimento del nostro Centro MahBoh. L’arte può aprire a prospettive nuove, può permettere la scoperta di qualità personali e sociali per vivere meglio e per favorire integrazione e socialità. Ringrazio anche i nostri servizi di Salute mentale per aver accolto questa opportunità che potrà valorizzare anche le molteplici attività che vengono svolte quotidianamente al MahBoh”. - Data: 20 settembre 2024 - Luogo: MahBoh!-Officina delle Possibilità, Via Pistoiese, 142 - 51012 Buggiano (PT) Per ulteriori informazioni, contattare la Fondazione Jorio Vivarelli al numero 0573 477423 o via email a segreteria@fondazionevivarelli.it.
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto