Mesenotizie la voce delle province

PESCIA – Alcuni volontari e attivisti del gruppo civico Insieme si può, che vede coalizzati Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e Risorgimento Socialista, oltre a numerosi cittadini che non hanno, in tasca, alcuna tessera di partito, hanno deciso di celebrare la Festa della Liberazione andando a porre un fiore rosso sulle lapidi che ricordano le numerose vittime pesciatine della guerra.
“In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione come gruppo politico Insieme si può, nato nell’ultima tornata delle elezioni comunali, abbiamo portato nei luoghi pesciatini dei più conosciuti eccidi, un fiore con un biglietto: ‘per non dimenticare le vittime delle stragi fasciste’, sperando che chi ancora si ricorda di ciò che è avvenuto non dimentichi, ma soprattutto per stimolare i giovani che non possono averne memoria a formarsene una, andando a cercare cosa sia successo in quei luoghi e perché ci siano quelle targhe, cippi o monumenti disseminati sul territorio comunale, da Collodi a Vellano, da San Quirico al viale Garibaldi.
Un percorso tra i dolori della guerra causati dal regime fascista.
Passati i festeggiamenti del 25 aprile, a cui anche noi parteciperemo con gioia, ci auguriamo che quel papavero possa essere, per le nuove generazioni, il seme della curiosità perché solo la memoria insieme alla conoscenza possono evitare che la storia si ripeta”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy