Mesenotizie la voce delle province

CAPANNORI - “Ritengo che la proposta di istituire la figura di un Mobility Manager rappresenti un passo dovuto nei confronti dei nostri concittadini che sempre in più occasioni ci chiedono di lavorare per una maggiore sostenibilità e una gestione più efficiente della mobilità urbana. Sicuramente il nostro territorio presenta delle particolarità e sarà necessaria un’analisi approfondita delle diverse situazioni, ma non possiamo ignorare due differenti istanze che arrivano direttamente dai nostri cittadini: la sempre crescente sensibilità al tema della sostenibilità ambientale e la richiesta di autonomia negli spostamenti per ragazzi e anziani che alleggerisca le famiglie – afferma la consigliera Modestino-.

“La sensibilità rispetto al tema della mobilità rappresenta uno degli aspetti che unisce il nostro gruppo consiliare, un tema che sta molto a cuore a tutte noi e su cui stiamo già lavorando con il dovuto impegno. La promozione di forme di trasporto ecologicamente sostenibili è testimonianza della nostra intenzione di seguire un percorso di assunzione di una responsabilità condivisa e collettiva rispetto all’obiettivo di un futuro sostenibile, tenendo sempre a mente le sfide ambientali e il desiderio di migliorare la qualità della vita di tutti e tutte. La promozione attraverso la figura del Mobility Manager di politiche che incentivino l’uso di mezzi pubblici, della bicicletta e di altre forme di trasporto alternative, riducendo così il traffico e l’inquinamento atmosferico, è in linea con gli obiettivi di sostenibilità che il nostro Comune si è posto e ed è l’attuazione di uno degli impegni del programma di mandato. Inoltre, questa iniziativa si inserisce pienamente nelle politiche europee che, attraverso il Green Deal e il Piano d’azione per la mobilità intelligente e sostenibile, pongono la mobilità green come priorità per il futuro delle nostre città” – prosegue Modestino-.

“Da quanto si può leggere anche sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Europa sta incentivando azioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto urbano e promuovano soluzioni di mobilità che siano al tempo stesso ecologiche ed efficienti. L’introduzione di un Mobility Manager, che avrà il compito, di favorire la transizione verso un sistema di trasporti più verde e accessibile, si allinea perfettamente con queste politiche di sviluppo innovative. Siamo convinte – conclude Modestino- che l’istituzione del Mobility Manager porterà benefici tangibili per la comunità, contribuendo a rendere Capannori un esempio virtuoso nella realizzazione e gestione di una mobilità sostenibile capace di rispondere alle esigenze della popolazione, salvaguardando l’ambiente e la qualità dell’aria”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy