Mesenotizie la voce delle province

Ponte - Buggianese - L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese e la Commissione Cultura organizzano la presentazione dei libri “Il filo e la corda” e L’ombra della pantera”di Daniele Zucconi, per sabato 4 marzo alle ore 16.00 presso la sala ad archi della Dogana del Capannone posta in Via Capannone 252 a Ponte Buggianese.
La presentazione sarà a cura di Sergio Piccolotto ed interverranno l’Assessore alla Cultura Maria Grazia Baldi ed Elio Grazzini Presidente della Commissione culturale della Biblioteca. Saranno inoltre presenti Rudy Necciari, Edizioni e Stamperia Benedetti e Letizia Paolettoni laureata in Studi Storico-Artistici presso l’Università di Firenze. La presentazione sarà accompagnata dal Coro D’Altrocanto diretto dal maestro Marco del Pasqua.
In questi libri si parla di passato, ma l’autore ci offre un racconto in cui i personaggi di fantasia, ed in cui è facilissimo immedesimarsi, interagiscono con una rigorosa ricostruzione storica. Due romanzi che sono anche sapienti saggi di storiografia sui drammatici momenti che videro in bilico la spartizione militare e politica della Toscana del XXIV secolo. Ambientati sulle rive del nostro Padule dove emerse il genio militare e la scaltrezza politica di Castruccio Castracani degli Altelminelli.
Con questa presentazione continua il “Caffè letterario”, che è stato ideato dalla Commissione cultura della biblioteca comunale di Ponte Buggianese in sinergia con l’Amministrazione Comunale. Alla fine di ogni evento, grazie al contributo delle pasticcerie, dei panifici del territorio di Ponte Buggianese e delle torrefazioni sarà offerto un caffè con pasticcini che allieteranno la serata. Per questa iniziativa è doveroso ringraziare i partner dell’evento quali Caffè “Icaro” e la “Pasticceria Caffè Kafka”.
Contestualmente all’evento del Caffè letterario odierno, prenderà il via anche la mostra fotografica, organizzata dal Consigliere Delegato alle Pari opportunità Mila Cortesi, in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese sezione femminile “All’opre femminile intenta”. La mostra rappresenta il lavoro, femminile nei primi anni del novecento sul nostro territorio. La mostra rimarrà aperta al pubblico dall’7 marzo fino al 12 marzo con orario 16.00/19.00.
Per ogni ulteriore informazione potrete contattare il n. 335-7764121


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy