Pubblicato il 07/25/2025 17:27
CAPANNORI - L’Osservatorio per la Pace e per i Diritti del Comune di Capannori chiede al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, alla Diocesi di Lucca e ad ogni cittadina e cittadino di aderire all’iniziativa ‘Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio’ nell’ambito della campagna ‘L'ultimo giorno di Gaza - l'Europa contro il genocidio’, in programma per domenica 27 luglio alle 22, partecipando con un gesto, un suono, una luce, un pensiero.
“Il 27 sera, alle 22, disertiamo il silenzio -recita l’appello- suoniamo le sirene, come a Gaza. Suoniamo le campane, le trombe, i fischietti, le pentole, strumenti musicali e qualsiasi cosa faccia ‘chiasso’, come diceva papa Francesco - dice l'Osservatorio per la Pace e per i Diritti del Comune di Capannori -. Il genocidio di Gaza si compie per fame: chi tace acconsente, chi non fa rumore sostiene la coltre di silenzio che copre la soluzione finale progettata da Israele. Vorremmo fare molto di più: non rinunciamo a fare almeno questo. Disertiamo il silenzio”
“Il Comune di Capannori aderisce a questra iniziativa ritenendola importante in questo momento particolarmente tragico per la popolazione di Gaza - spiega l’assessora all’Osservatorio per la Pace e per i Diritti, Claudia Berti -. Per questo invitiamo la cittadinanza a partecipare. Non possiamo rimanere inermi di fronte ai bambini che vengono fatti morire di fame. E’ importante non rimanere in silenzio e far sì che anche la nostra voce si faccia sentire”.
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto