Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - "Ancora una volta la Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario di Pistoia conferma la sua grande professionalità, con un ruolo che travalica i confini nazionali andando a gestire una importante missione in campo internazionale. A tutti gli operatori della Cross va il mio ringraziamento e elogio per il loro lavoro, in particolare al dottor Andrea Nicolini ed al suo predecessore Piero Paolini. La centrale pistoiese mostra concretamente il volto solidale del nostro territorio e della nostra Regione".

Così il consigliere regionale Marco Niccolai commenta il ruolo che la Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario con sede a Pistoia avrà nella missione per portare in Italia 14 bimbi palestinesi bisognosi di cure mediche urgenti nell'ambito del Meccanismo europeo di Protezione Civile. I 14 minorenni necessitano di soccorso sanitario urgente a seguito della crisi in corso a Gaza e saranno trasferiti in Italia grazie al coordinamento del Dipartimento della protezione Civile attraverso la Cross in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell'Interno, Ministero della Salute, sanità regionali, Ministero della Difesa, Covi, Aeronautica Militare e le Prefetture interessate all'accoglienza dei pazienti e degli accompagnatori.

"L'attività della centrale operativa – conclude Niccolai - negli anni è andato accrescendosi guadagnandosi notorietà per l'estrema competenza in situazioni di crisi e di emergenza: a Gaza è in corso una tragedia umanitaria nell'indifferenza di tanti, l'attività di soccorso che sta svolgendo la CROSS è ancora più preziosa".


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy