Mesenotizie la voce delle province

PESCIA - Si è concluso un altro anno di scuola all’Istituto tecnico agrario Anzilotti, e per sancire il ritorno alla normalità dopo gli anni bui del Covid gli studenti hanno potuto celebrarlo con una grande festa che si è svolta nel piazzale e nei giardini della scuola, sistemati al loro meglio per l’occasione. È passato a salutare gli studenti e a augurare ai maturandi buona fortuna per l’Esame di Stato anche il nuovo sindaco Riccardo Franchi, mentre la Pubblica Assistenza di Pescia ha messo a disposizione i tavoli per l’allestimento del buffet. E quest’anno il personale di cucina del Convitto si è veramente superato: un sincero ringraziamento da parte degli organizzatori della festa e dei rappresentanti di Istituto va anche a loro per la qualita del lavoro svolto.
Durante la festa il preside Francesco Panico ha salutato i ragazzi e ha premiato gli studenti e le studentesse che nel corso dell’anno si sono distinti per meriti scolastici, avendo partecipato a concorsi o altre manifestazioni dove hanno vinto o ottenuto ottimi risultati. Questi i loro nomi: Federica Bianucci, Andrea Iafrate, Davide Sciaulino, Paolo Parenti, Lorenzo Fagni, Lorenzo Folinea, Mirko Maraviglia, Christian Rau, Alessandro Bellanti, Aurora Ethel Bonfanti, Alice Orlandelli, Gabriele Brancato, Chiara Tettoni, Federico Tesi, Luca Fambrini
Dopo il buffet è iniziata la musica: il dj era Alessio Parigini, che tra l’altro è uno dei rappresentanti di Istituto insieme a Edoardo Del Corso, Francesca Cardelli e Mattia Colonna, i veri organizzatori della serata; e un grazie speciale al professor Ruggero Giannelli che ha messo a disposizione l’impianto audio.
Grande il numero studenti che hanno partecipato; molti abiti lunghi, molte giacche, qualche papillon, ma soprattutto tanta commozione, soprattutto per chi se ne va tra pochi giorni. Si sono visti piangere anche i docenti, che hanno accompagnato magari le loro classi in un percorso durato tre o cinque anni, e hanno visto crescere quelli che quando arrivarono erano poco più che bambini. Il colpo di grazia l’ha dato a fine serata il dj mettendo “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti; su questa canzone, con i ragazzi tutti abbracciati in un grande cerchio che occupava l’intero piazzale, la serata si è chiusa tra lacrime e abbracci.
Adesso per qualcuno inizieranno le sospirate vacanze, per qualcuno, invece, la prova più difficile. Che non è la maturità: è la scelta di chi essere dopo, di che uomini e donne diventare, una volta che le porte della scuola si saranno chiuse alle loro spalle e diventeranno un ricordo, uno dei più cari della loro vita.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy