Pubblicato il 08/07/2025 15:08
ALTOPASCIO - Martedì 12 agosto alle ore 21 la Riserva Naturale del Lago di Sibolla ospiterà la Notte delle Stelle, iniziativa dedicata all’osservazione del cielo notturno e delle stelle cadenti.
Questo il programma della serata:
- ore 21 Cieli perduti? La visione del cielo notturno nell’antichità e la percezione del cosmo ai giorni nostri, a cura di Sandro Canci (Dipartimento studi umanistici – Università di Udine)
- ore 22 Osservazione guidata del cielo.
Questo evento, organizzato congiuntamente dalle Riserve Naturali del Lago di Sibolla e del Padule di Fucecchio, si inscrive in un calendario di 14 “Notti delle Stelle” organizzate dalla Lipu sul territorio nazionale dal 1° al 13 agosto per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti, immergendosi nella natura delle sue Oasi e Riserve lontani dall’inquinamento luminoso e acustico. “Un evento – afferma Ugo Faralli, Responsabile Oasi e Riserve Lipu - che vuole unire la visione delle stelle cadenti all’ascolto dei suoni della notte nelle nostre oasi e riserve. Allocchi e civette ci terranno compagnia per un’esperienza speciale ed emozionante, tra cielo e natura”.
L’evento è gratuito ma occorre prenotare. Per info e prenotazioni:
riserva.sibolla@lipu.it , 328 620 6306
Il programma completo delle “Notti delle Stelle” della Lipu con orari, luoghi e contatti per partecipare alle magiche notti, è pubblicato sul sito www.lipu.it al link
https://www.lipu.it/news/notti-delle-stelle-1-13-agosto-programma
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto