Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Come sta Pistoia nelle dinamiche economiche e sociali della Toscana? E la pianificazione urbanistica, con cui si disegna il futuro di una città e di un territorio, come può diventare strumento per promuovere gli spazi pubblici, la partecipazione, la tutela del suolo e del paesaggio, una nuova idea di società e di progresso?
È a partire da queste domande, e dalla discussione del Piano Strutturale di Pistoia che ritornerà in Consiglio Comunale nei prossimi mesi, che il gruppo consiliare Pistoia Ecologista Progressista ha deciso di organizzare per lunedì 5 maggio, alle ore 21.00 al Circolo Arci Fornaci, un'iniziativa pubblica di approfondimento e confronto con Mauro Baioni, urbanista e ricercatore presso l'Università Roma Tre, Maurizio Brotini, presidente IRES Cgil Toscana, e Anna Marson, professoressa di Pianificazione del Territorio presso IUAV Venezia e Assessora con delega all'Urbanistica della Toscana dal 2010 al 2015, quando portò in approvazione la nuova legge regionale 65/2014 che disciplina il governo del territorio.

"La città futura. Quale pianificazione per quale cambiamento?" è il titolo dell'incontro, che rappresenterà quindi una prima occasione per costruire un nuovo progetto per il futuro di Pistoia e del suo territorio. Un progetto radicalmente alternativo alle scelte, compiute e mancate, dell'attuale amministrazione Tomasi, che dopo otto anni non è stata in grado di approvare nessuno degli strumenti di pianificazione fondamentali (Piano Strutturale, Piano Operativo, Piano del Verde, Piano della Mobilità Sostenibile) e che ha solo adottato un Piano Strutturale senza idee, senza analisi del contesto sovracomunale in cui è immersa la nostra città e che ripropone vecchi modelli di cementificazione del territorio.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy