Ultimo Aggiornamento sul sito 02/05/2025 16:32
Mesenotizie la voce delle province
Nell’ambito del progetto speciale “Uffizi Diffusi”, promosso dal direttore della galleria fiorentina Eike Schmidt e al quale il Comune di Pescia ha da subito aderito con i propri musei e le proprie istituzioni culturali, nei prossimi mesi la città vedrà realizzarsi un grande evento.Un’importante pala d’altare di Raffaello, la Madonna del Baldacchino, si prepara infatti a tornare da Palazzo Pitti a Pescia, la città dove si trovava fino al 1697. Per tre mesi, dal 29 aprile al 30 luglio 2023, l’opera sarà esposta nella Cattedrale, dove sarà visitabile, in virtù di un percorso espositivo pensato per l'occasione, insieme alla copia secentesca del pittore fiorentino Pier Dandini, che la sostituì quando l’opera di Raffaello, alla fine del Seicento appunto, fu trasferita a Firenze.La mostra darà anche inizio ad una profonda riorganizzazione dei musei cittadini, che rientreranno in un percorso espositivo diffuso di sicuro interesse per tutti, pesciatini e turisti.L’ambiziosa operazione vede coinvolti la Diocesi e il Comune di Pescia, gli Uffizi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con importanti ricadute sulla comunità e sull'intero territorio della Valdinievole.
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail