Ultimo Aggiornamento sul sito 08/07/2025 18:59
Mesenotizie la voce delle province
TOSCANA - "Che il Consiglio dei ministri decreti quanto prima lo stato di calamità nazionale è una questione di vita o di morte per i territori colpiti. Solo per gli interventi di ripristino primario di somma urgenza da parte di province e comuni servono milioni e milioni di euro".Con queste parole il consigliere regionale del Partito Democratico Marco Niccolai è intervenuto durante la seduta dell'Assemblea di Palazzo del Pegaso dopo l'informativa del Presidente Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali."C'è una preoccupazione molto forte per quanto sta avvenendo sul Montalbano – ha affermato Niccolai durante il dibattito – dove sono numerosi i fronti di frana, la provincia di Pistoia ha tre strade provinciali interrotte e ci sono ancora nuclei familiari sfollati dalle proprie case. Gli enti locali stanno disponendo i lavori necessari ma è evidente che, data la gravità della situazione, i loro bilanci non siano in grado di poter sostenere tutte queste spese: andrebbero in default se non arrivassero i fondi dello Stato. Purtroppo – constata l'esponente Pd – il cambiamento climatico è in atto e bisogna non negarlo, eventi così estremi con la frequenza registrata nell'ultimo anno non si erano mai verificati e bisogna mettere in condizione gli enti locali di affrontare quanto avvenuto. Il mix della forza di questi eventi combinati al progressivo abbandono del territorio rurale sta provocando effetti devastanti. È urgente quindi che il Governo intervenga anche con le necessarie risorse economiche per far fronte alle numerose opere per la messa in sicurezza ma anche per le opere di ricostruzione: in Italia nessuna Regione, Provincia o Comune, al di là del colore politico, avrebbe nel proprio bilancio le risorse necessarie al ripristino del territorio dopo quanto è successo".
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail