Mesenotizie la voce delle province

MASSA E COZZILE - La Giunta Comunale con deliberazione n. 62 del 17 maggio 2023 ha deliberato la dichiarazione di pubblica utilità relativamente alla proposta progettuale per la realizzazione di un impianto per energie rinnovabili in un'area particolarmente adatta posta in località Pedicino.
Il Comune di Massa e Cozzile non è attualmente dotato di impianti per la produzione di energie rinnovabili e che tali impianti invece risultano essere di primaria importanza per la collettività stante la persistente crisi energetica e l'assoluto bisogno di una produzione alternativa di energia che possa portare al miglioramento climatico, nello specifico della zona di cui trattasi e più in generale del nostro pianeta.

La realizzazione del progetto determinerà una importante produzione di energia pulita e nel contempo riqualificherà un'area altamente degradata ed inutilizzata, prevedendo anche aree di filtro da destinarsi ad attività collettive e ludiche con piantumazioni di alberature autoctone e specifiche per l'abbattimento delle polveri sottili.

Pertanto alla luce di ciò il progetto proposto risulta avere valenza di pubblica utilità sia per quanto riguarda l'impianto di produzione di energie rinnovabili che per quanto riguarda la sistemazione delle aree lungo la viabilità comunale che saranno cedute all'ente e che saranno allestite con attrezzature ludiche, aree a verde, piste ciclabili, percorsi pedonali.

Si determinerà così una importante produzione di energia pulita e nel contempo si riqualificherà un'area altamente degradata ed inutilizzata, realizzando anche aree di filtro da destinarsi ad attività collettive e ludiche con piantumazioni di alberature autoctone e specifiche per l'abbattimento delle polveri sottili.
In sintesi tutto ciò:
– permetterà di perseguire l'importante ed attuale obiettivo della produzione di energia pulita e/o risparmio energetico, tema fortemente attuale;
– permetterà la riqualificazione dell'ambito territoriale interessato in località Pedicino oggi in stato di degrado non collegato con le aree adiacenti e che per la sua vicinanza al centro cittadino potrà essere agevolmente fruito dalla comunità integrandosi anche con gli altri servizi pubblici locali.


IL PROGETTO:
• - Impianto fotovoltaico a terra alimentato da energia solare con potenza di picco del generatore pari a 9.477,60kWp, potenza di produzione 8000,00 kW, con cabine realizzate con manufatti amovibili.
• - Opere di mitigazione e miglioramento dell'inserimento ambientale e paesaggistico attraverso la realizzazione di aree a verde attrezzato antistanti a viabilità comunale, via Fermi e Via Beppino Impastato per una larghezza media di metri 26 e con sviluppo di metri 500 e pertanto per una superficie complessiva di circa 13.000 mq.
• Su tali aree saranno realizzate attrezzature per il tempo libero e un sistema di percorsi in forma di piste pedonali e ciclabili, piantagioni con specie arboree adeguate al contesto paesaggistico e ambientale dell'area. Le aree di sedime nonché le attrezzature ivi realizzate saranno cedute gratuitamente al comune al fine di valorizzare l'intero comparto.
• - Opere di miglioramento dell'inserimento ambientale e paesaggistico ed incremento del valore naturalistico dell'area, attraverso la realizzazione di un nucleo boscato caratterizzato da specie arboree dei boschi igrofili di pianura, che rimarrà di proprietà dei proponenti.
• Il progetto viene realizzato nel rispetto delle normative attualmente in vigore anche in virtù del decreto legge n. 17/2022 convertito in legge 27 aprile 2022 n. 34 che ha introdotto non solo misure volte a contenere i costi della energia elettrica e del gas naturale ma soprattutto semplificazioni volte a promuovere interventi di installazione di nuovi impianti alimentati da fonti di energie rinnovabile nell'ottica degli ambiziosi traguardi previsti nel 2030.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy