Ultimo Aggiornamento sul sito 16/05/2025 14:32
Mesenotizie la voce delle province
MARESCA - Fabio Bizzarri col bosco ci fa di tutto. Dai mirtilli ai lamponi biologici, dal 'bagno di foresta' alle tende volanti appese ai tronchi di pino; dalla produzione di panettoni conditi da piccoli frutti, agli alberi di natale in affitto... Un patrimonio di conoscenze messo a disposizione del progetto For.LEAVEs, che organizza Materiali e immateriali, i tanti frutti del bosco: la ricchezza della foresta spiegata dall'imprenditore multifunzionale, un appuntamento formativo aperto ad imprenditori, appassionati, istituzioni e dipendenti che si terrà il 17 maggio 2023 a partire dalle 9 presso l'azienda agricola La Foresta del Teso, Via del Teso, 1945 MARESCA – San Marcello Piteglio.For.LEAVEs è il Gruppo Operativo di cui fanno parte l'Unione dei Comuni Montani dell'Appennino Pistoiese (capofila), Disei-Università di Firenze, Impresa Verde-Coldiretti Pistoia; Anci-Toscana e le aziende agricole Le Roncacce e Società Agricola Montana.Protagonista dell'incontro formativo è l'imprenditore agricolo multifunzionale della rete Coldiretti Campagna Amica Fabio Bizzarri: dimostrazione fatta impresa agricola che le risorse materiali e immateriali che il bosco può dare sono innumerevoli.Il programma prevede gli interventi/saluti di Francesco Ciarrocchi, Direttore Coldiretti Pistoia; Luca Marmo, Sindaco di San Marcello Piteglio e presidente della Provincia; Francesco Benesperi dell'Unione dei Comuni, UCAP. Poi 'salirà in cattedra' con le sue esperienze pratiche e le sue visioni Fabio Bizzarri che parlerà della ricchezza della foresta: la coltivazione del bosco e dei suoi frutti; il secondo step dell'intervento sarà dedicato alla fruizione turistica, ricreativa e terapeutica del bosco.
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail