Mesenotizie la voce delle province

MONTECATINI TERME - Nello scorso week-end si sono svolti dei servizi straordinari di controllo del territorio, nel comune di Montecatini Terme, finalizzati a garantire il regolare svolgimento della consueta movida.
I servizi hanno visto l'impiego di cinque unità in forza presso questo Commissariato con l'ausilio di due unità della locale Polizia Municipale. A partire dalle 20, il dispositivo ha posto attenzione alle principali vie zone cittadine quali: via Cividale, piazzetta Celli, piazza XX Settembre, via Don Minzoni, piazza del Popolo, via Garibaldi, parco Cividale, viale IV Novembre, via Puccini e Stazione FS Centro. In questi luoghi si è proceduto a svolgere diversi controlli sia con autovettura con colori d'istituto sia appiedati, favorendo un'azione di visibilità e svolgendo controlli e identificazione di soggetti nei luoghi considerati particolarmente sensibili sotto il profilo della tutela dal cd "degrado urbano", per un totale di 45 soggetti (di cui 23 di origine straniera e 16 con precedenti in SDI).
Il personale in servizio ha inoltre svolto attività di osservazione sull'ottemperanza al divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18 e sull'obbligo di interrompere la musica alle 24, come da vigente regolamento comunale.
Nella circostanza è stata contestata la sanzione amministrativa ex art. 726 c.p. ad un soggetto di cittadinanza Bangladese (regolare sul T.N.) sorpreso a urinare in un parco pubblico particolarmente frequentato da famiglie.
Sono stati svolti dei controlli amministrativi presso vari esercizi pubblici verso cui recentemente l’opinione pubblica aveva espresso doglianze circa i fenomeni di "malamovida", senza riscontrare alcuna evidenza d'interesse sia in riferimento ai soggetti identificati all'interno e sia sotto il profilo del controllo amministrativo svolto. Sono pure stati identificati sei cittadini stranieri che sostavano nelle adiacenze di un distributore automatico di snack e bevande sito in via Don Minzoni, tra i quali vi era un minore tunisino, che dalla consultazione delle banche dati risultava segnalato per “allontanamento da struttura per minori” sita a Pescia. Gli operatori, hanno contattato il SEUS e proceduto al suo affidamento.
Nel contesto dei controlli in argomento è stato identificato un soggetto di origini tunisine nei cui confronti, da interrogazione in banca dati SDI, risultava un rintraccio per notifica del provvedimento di F.V.O. dal Comune di Montecatini emesso dal Questore di Pistoia lo scorso 13 giugno.
(Foto di repertorio)


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy