Mesenotizie la voce delle province
Categoria: Lucca e provincia

Altopascio - Stanziate nuove risorse in tempi record: ad Altopascio torna per il 2025 il contributo affitto, uno strumento concreto volto a sostenere i cittadini in difficoltà nel pagamento del canone di locazione, per 75mila euro, tra risorse regionali e comunali. Le domande possono essere presentate entro lunedì 15 settembre 2025 alle ore 23:59.



"La casa non è solo un luogo dove vivere, ma un bene essenziale per la sicurezza e il benessere di ciascuno. In un periodo in cui molte famiglie affrontano difficoltà economiche, anche nella fascia media di popolazione, anche tra le persone che hanno un reddito, è fondamentale offrire strumenti concreti di supporto - spiega Valentina Bernardini, assessore al welfare e al benessere di comunità -. Anche quest'anno abbiamo deciso di dedicare risorse importanti per questo strumento: 57mila euro sono infatti le risorse già previste da parte dell'amministrazione comunale, che si sommano ai 18mila euro della Regione Toscana. Ma non è tutto: vorremmo infatti arrivare a mettere 100mila euro, così da dare risposte concrete a quante più persone possibili. Con questa strategia vogliamo confermare l'impegno del Comune a garantire protezione e sostegno abitativo a tutti i cittadini".



Si può partecipare al bando e presentare domanda esclusivamente attraverso lo sportello telematico del Comune di Altopascio, accessibile al link: https://sportellotelematico.comune.altopascio.lu.it/procedure:c_a241:fondo.sostegno.affitti;domanda?source=1498. Per accedere al portale è necessario utilizzare una delle credenziali digitali riconosciute a livello nazionale, come SPID o Tessera Sanitaria Elettronica. Per chi avesse difficoltà nella compilazione, è possibile recarsi al Punto di facilitazione digitale del Comune di Altopascio, previo appuntamento al numero della Biblioteca comunale 0583.240318 (dalle 8 alle 14 nel mese di agosto e dalle 8 alle 20 nel mese di settembre), oppure all'Ufficio sociale (0583.216353) o all'Urp (0583.240311): lo sportello a supporto dei cittadini avrà sede allo Spazio Giovani di via Fratelli Rosselli. Un ulteriore servizio di supporto sarà offerto all'Ufficio Tributi del Palazzo "La Dogana" in Via Cavour 64, grazie alla collaborazione con i sindacati. I cittadini possono fissare un appuntamento: SICET LUCCA (349.3973106), SUNIA LUCCA (353.4197086) e UNIAT LUCCA (391.3349905) e accordarsi per la compilazione.

Tra i requisiti per l'accesso al contributo figurano la residenza nel Comune di Altopascio, il possesso di un contratto di locazione regolare, l'assenza di altri immobili entro un raggio di 50 chilometri dal Comune e il fatto di non detenere proprietà immobiliari con un valore superiore a 25mila euro. Il patrimonio complessivo del nucleo familiare non deve superare i 40mila euro. Sono previste due fasce di accesso, con importi massimi del contributo fissati a 3.100 euro per la fascia A e a 2.325 euro per la fascia B. Tutte le informazioni e la modulistica per la domanda sono disponibili sul sito del Comune: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/news/bando-contributo-affitto-2025.


Ulteriori informazioni: Settore Servizi Sociali e Scolastici del Comune di Altopascio, in via A. Casali 26, 0583.240320 o le email servizi.sociali@comune.altopascio.lu.it.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy