Mesenotizie la voce delle province

PIEVE A NIEVOLE - Un problema sentito, specialmente nel periodo estivo, al quale il comune di Pieve a Nievole ha dato una risposta importante, come ogni anno.
L’amministrazione comunale ha infatti avviato un piano di intervento per
fronteggiare il proliferarsi dei ratti nei centri abitati e nelle aree
immediatamente limitrofe.
La ditta Synema s.a.s. sta finendo di posizionare 36 apposite esche
rododentriche distribuite nei principali punti di criticità. Le esche sono
collocate in appositi contenitori di sicurezza chiusi a chiave.
IL posizionamento delle esche è stato valutato in base ai risultati dei
monitoraggi effettuati negli anni precedenti. Un biologo specializzato
provvederà ad eseguire un monitoraggio specifico sul territorio al fine di
procedere ad eventuali interventi mirati, se necessari.
L’amministrazione comunale invita i cittadini a seguire le principali indicazioni
per fronteggiare il proliferarsi dei ratti.
“E’ un tema molto delicato- dice il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti –
e noi abbiamo fatto tutto con attenzione e ricorrendo a una azienda
specializzata. E’ bene evitare iniziative personali, perché c’è il rischio di
creare danni alle persone e agli animali. Siamo comunque a disposizione per
verificare la mappatura degli interventi ed, eventualmente, apportare dei
correttivi”.
In particolare il comune raccomanda di non intraprendere operazioni di
derattizzazione con colle adesive, bocconi avvelenati o altri sistemi che
potrebbero danneggiare altri animali, o peggio, le persone. Gli eventuali
interventi di derattizzazione dovranno essere eseguiti nel rispetto della Legge
Regionale n. 39 del 16-08-2001 e dell’Ordinanza N. 18/2008 del Ministero del
Lavoro, della salute e politiche sociali.
Si invitano i cittadini a rivolgersi alle ditte specializzate in disinfezioni, oppure
a contattare l’ufficio ambiente del comune di Pieve a Nievole per le istruzioni

del caso ( Gino Tonfoni -Tel. 0572 956306 – e-mail: g.tonfoni@comune.pieve-
a-nievole.pt.it. )

La mappa delle esche è consultabile al link seguente
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1yIqtj-
VYOftYGfNijO4JSgm9otzHVCg&usp=sharing


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy