Pubblicato il 30 aprile, 2025
PONTE BUGGIANESE - Il Consiglio Comunale con i soli voti della maggioranza, ha approvato il Conto Consuntivo del 2024 dell’Ente che riporta, un avanzo di amministrazione pari a € 3.525.695,70, di cui € 1.808.761,09 per accantonamenti ed € 1.716.934,61 tra parte vincolata, da destinare agli investimenti ed avanzo libero. Oltre 1.800.000 riservata agli accantonamenti riguardano € 1.580.000 al fondo crediti di dubbia esigibilità, € 200.000 al fondo contenzioso, € 2.004,16 al fondo perdita società partecipate ed € 26.756,93 ad altri accantonamenti. L’avanzo complessivo vincolato pari ad € 822.489,27, è per € 90.770,08 per vincoli derivanti da leggi, € 583.948,76 per vincoli da trasferimenti ed € 147.770,43 per vincoli formalmente attribuiti dall’ente. L’avanzo da destinare ad investimenti ammonta quindi ad € 985.215,42 di cui € 90.770,08 destinata agli investimenti con solite destinazioni da cui provengono le economie, di € 9.284,60 per investimenti ed € 885.160,74 di avanzo libero disponibile per il mantenimento degli equilibri di bilancio e per gli ulteriori investimenti.
Desideriamo ricordare inoltre che l’Ente da anni non effettua anticipazione di tesoreria e che ha chiuso con un risultato di amministrazione pari ad € 3.525.695,70 ed ha eseguito i pagamenti nel 2024 ampiamente nel rispetto dei parametri previsti dalla legge ovvero a meno 16 giorni rispetto al limite.
Nel consiglio comunale si è poi proceduto all’approvazione delle tariffe TARI che per il 2025 vedrà tendenzialmente per le famiglie una lieve diminuzione al netto di un incremento per l’unico occupante pari al 2%. Calo più significativo invece per le utenze non domestiche che beneficeranno di una diminuzione tra il 7,5% ed il 9%.
Ringrazio – commenta l’assessore al Bilancio Marco Biagini – il personale dell’area Economica Finanziaria, la Dottoressa Petri, il Revisore Giani per la tempestività del lavoro svolto, questo rendiconto dimostra l’oculatezza amministrativa dell’Amministrazione Comunale ed il buon risultato raggiunto.
Un’ottimo risultato – commenta il Sindaco Nicola Tesi – merito soprattutto dell’esito positivo delle rendicontazioni delle opere degli scorsi anni, dei contributi conclusi e di quelli che andremo a realizzare quest’anno. Già a partire dai prossimi giorni lavoreremo all’applicazione dell’avanzo vincolato per finanziare le manutenzioni straordinarie del patrimonio. Appena conosceremo gli esiti dei bandi a cui abbiamo partecipato, sarà nostra premura dare seguito alle opere di cui la popolazione ne è a conoscenza.