Pubblicato il 15 maggio, 2023
«La Famiglia, culla della vita, formata da un uomo e una donna è il luogo dove si accoglie, custodisce e nutre l'Italia del futuro! Continuamente bersagliata dalla cultura dei "diritti individuali", che vorrebbe addirittura annullare la differenza creatrice dell'uomo e della donna, o indicarla come formazione desueta da superare, resta baluardo di speranza per questa nostra nazione. Luogo per eccellenza in cui si accolgono e educano le nuove generazioni alla relazione con il diverso e all'amore incondizionato, alla libertà e alla solidarietà, è la risposta concreta all'inverno demografico e alla perdita di fiducia nel futuro che stiamo vivendo. Per questo è urgente come non mai rimettere al centro della politica la famiglia generativa! Chiediamo una vera e propria rivoluzione che incentivi e sostenga concretamente i giovani che vogliono sposarsi e mettere al mondo figli, così come supporti le famiglie che hanno accolto la vita, anche con generosità come le famiglie numerose, con uno sguardo preferenziale alle famiglie che custodiscono con amore i nostri cittadini fragili, disabili, malati, anziani. Tutelare la famiglia con tutti i mezzi politici, economici, sociali e fiscali, tornando a riconoscerne il valore sociale, sarà motore di speranza, e slancio di vita per la nostra Italia. Anche per questo saremo in piazza sabato prossimo, 20 maggio, a Roma, con la Manifestazione Nazionale "Scegliamo la Vita" alla quale come Pro Vita & Famiglia abbiamo aderito convintamente, per testimoniare che non solo è urgente ripartire dalla famiglia, ma è anche conveniente per tutti». Così Maria Rachele Ruiu, membro del Direttivo di Pro Vita & Famiglia Onlus, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia che si celebra oggi, 15 maggio.