Mesenotizie la voce delle province

CAPANNORI - Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, torna ‘Resta in Festa’, l’evento promosso dai progetti SAI della Cooperativa Sociale Odissea e dall’Impresa Sociale Terra di Tutti, col patrocinio del Comune di Capannori. L’evento si svolgerà venerdì 20 giugno a partire dalle ore 17.30, nella sede di Terra di Tutti, a Segromigno in Piano (via Piaggiori Basso n. 85). Giunta alla sua terza edizione l’iniziativa si conferma come un momento di incontro, riflessione e festa dedicato al tema dell’accoglienza e dell’integrazione, fatto di racconti, relazioni, creatività e condivisione.
Il programma si apre con una tavola rotonda dedicata ai percorsi di inserimento socio-lavorativo dei rifugiati: un’occasione per ascoltare voci e esperienze di chi lavora ogni giorno sul campo e di chi, attraverso il lavoro, ha costruito un nuovo pezzo della propria vita. Tra i relatori: Eugenio Alfano di Amnesty International (gruppo Lucca); Giovanna Volpe e Artan Lici del Centro per l'Impiego di Lucca; Lucia Taddei, Olga Franceschini, Anna Bacci, Alessandra Lotti, Gianmarco Bertolani e Sara Chiocca della Cooperativa sociale Odissea; rappresentanti del Gruppo SOFIDEL e dell’Agenzia per il lavoro Gi Group; Moussa Bamba, ex beneficiario del progetto SAI Capannori; Vega Donati e Maurizio Rossi della sartoria sociale Altremani Lab. A moderare la tavola rotonda sarà Valerio Bonetti presidente della Cooperativa Odissea.
A seguire, verrà presentato il progetto Intercraft, un’esperienza di laboratorio artigianale che ha saputo intrecciare competenze, storie e creatività. A raccontarlo saranno i suoi protagonisti, insieme a una sfilata con gli abiti realizzati durante il percorso. All’iniziativa sarà presente anche la Cooperativa sociale agricola Calafata che ha nuovamente ottenuto il premio Welcome Unhcr, che ogni anno viene assegnato alle aziende che si sono distinte per aver favorito l’occupazione dei rifugiati
Nel corso della serata sarà possibile visitare uno spazio espositivo dedicato ai progetti curati dalla Cooperativa Odissea: un vero e proprio viaggio attraverso immagini e testimonianze, che restituiscono il senso profondo di un lavoro quotidiano fatto di prossimità, cura e costruzione di comunità. Dalle 20.00 in poi, la festa si accenderà con un’apericena multietnica, accompagnata da musiche dal vivo, percussioni africane con i djembe e la suggestiva esibizione del gruppo di danza orientale El Farashat.
L’evento è gratuito ma è necessaria la registrazione online al seguente link https://tinyurl.com/4t5hcck4. Per informazioni: restainfesta@gmail.com; 0583 935251.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy