Mesenotizie la voce delle province

PRATO - Con la partecipazione
dell'assessore all’urbanistica Valerio Barberis, dei presidenti e di molti soci dei
Rotary Club “Prato” e “Filippo Lippi”, è stata inaugurata la nuova riqualificazione e la
piantumazione di Piazza Europa, che così cambia look e diventa più green con il
sostegno dei due Rotary Club pratesi che, in tal modo, aderiscono al progetto
comunale Prato Forest City.
Il Rotary Club “Prato” e il Rotary Club “Filippo Lippi” hanno aderito al progetto Prato
Forest City contribuendo all’acquisto di alberi, piante e siepi che da oggi abbelliscono
la piazza da entrambi i lati, allestendo anche zone verdi nello spartitraffico vicino alla
nuova pensilina degli autobus. Nei prossimi giorni, sarà inoltre posizionata la targa
relativa alla donazione con un ricordo speciale dedicato a Tiziana Turi, architetto
pratese, già presidente del Rotary Club “Filippo Lippi”, scomparsa nel 2020.
“Abbiamo deciso come Rotary di partecipare a questo progetto nell'ottica di essere
sempre più vicini al territorio: per due anni, inoltre, ci impegniamo anche a sostituire
le piante malate o danneggiate - hanno spiegato Giuseppe Gori e Carlo Baldi,
rispettivamente presidente del Rotary Club “Prato” e del Rotary Club “Filippo Lippi -
La scelta della piazza è stata concordata con l'amministrazione comunale: piazza
Europa è l'ingresso della città per chi arriva a Prato dalla stazione ferroviaria, con
questo intervento costituirà un biglietto da visita particolare, nel segno dell'ambiente
e della sua cura”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy