Mesenotizie la voce delle province

PRATO - Dopo le presentazioni a Pistoia e Firenze, l’opera letteraria di Leonardo Rindi arriva a Prato. La presentazione di “Tanuki” avverrà proprio presso il Giardino Buonamici, Piazza Buonamici 5, centro storico di Prato, sabato 19 luglio alle ore 18.00.
Le associazioni Solidarietà e Rinnovamento e Culturidea con l’editore Sandron, invitano tutti gli amanti del genere poetico a questo nuovo appuntamento con l’arte e la sensibilità di Leonardo Rindi.
Per Leonardo Rindi “Tanuki” è il terzo capitolo di una trilogia dedicata alla poesia che intende sensibilizzare verso il tema della violenza contro le donne. In qualche modo si potrebbe parlare di poesia che cura o, perlomeno, che sensibilizza e chiama le coscienze ad una vera, nuova attenzione a questo non nuovo problema della società.
L’incontro sarà introdotto da Beatrice Papi vicepresidente di Culturidea (in foto insieme al poeta), Silvio Ulivelli editore ed esperto, Laura Monaldi critica letteraria e portavoce di WindMill, Angela Nisticò presidente di Solidarietà e Rinnovamento.
Le letture delle poesie saranno a cura della voce profonda e ricca di sensibilità di Alessandro Rapezzi, l’intrattenimento musicale sarà appannaggio del versatile musicista Veerselia, normalmente attivo in queste presentazioni.
Importante per questa presentazione il contributo di critici e commentatori della lirica del poeta Leonardo Rindi. La parte letteraria infatti vede Silvio Ulivelli, critico ed editore, Laura Mondaldi critica letteraria, Beatrice Papi docente di materie letterarie, ma sarà soprattutto fondamentale in questa presentazione l’interazione tra la voce dell’artista e l’interazione che essa riuscirà a creare con pubblico e astanti.
Il fatto che la poesia possa curare è noto fin dalla più remota antichità. Leonardo Rindi in “Tanuki” ha scelto di affrontare il tema della violenza contro le donne con delicatezza e profonda partecipazione, senza però reticenze o omissioni.
Sembra, proprio a tale proposito, che anche il segretario di Culturidea abbia avuto dalla analisi di queste liriche un beneficio indiretto rispetto alla situazione di incertezza e disillusione che sta vivendo. Questo fatto è la dimostrazione del valore universale curativo della poesia, il poien greco. Le liriche di Leonardo Rindi hanno avuto per il segretario di Culturidea Riccardo Diolaiuti una forza molto più penetrante e persuasiva dell’opera di consolazione posta in atto nei suoi confronti da alcuni amici nei giorni scorsi.
Proprio in relazione a questo fatto di vita vissuta l’invito a partecipare al pomeriggio poetico di sabato 19 luglio alle 18.00 presso il Giardino Buonamici, piazza Buonamici 5, centro storico di Prato, appare maggiormente forte e motivato.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy