Mesenotizie la voce delle province

UZZANO - L’ultima edizione si era svolta nel 2019; la pandemia aveva impedito l’organizzazione delle edizioni successive di Sportambula. Sabato, però, torna la Notte Bianca di Uzzano, ad animare via Provinciale Lucchese, piazza dell’Unità d’Italia, piazza della Costituzione e tutte l’area del centro abitato di Santa Lucia.
“Cittadini e attività commerciali ce lo chiedevano a gran voce- spiega il sindaco Dino Cordio, che ha presentato l’evento affiancato dall’assessore Silvia Franchi, da Stefano Masini di MaMò Eventi e da Christian Manetti, che curerà l’animazione per bambini –Volevamo ripartire, e farlo nel migliore dei modi, ci siamo appoggiati all’Associazione Culturale MaMò Eventi e Clarte”.
La strada provinciale chiuderà alle 15, dall’altezza dell’ufficio postale fino alla rotonda delle Fornaci, per riaprire alle 3 del mattino, dopo l’intervento di Alia per la pulizia. A garantire la sicurezza dei visitatori, 28 volontari della Vigilanza Antincendi Boschiva, sei agenti della Polizia Municipale e tre bodyguard.
Lungo il percorso allestito dagli organizzatori sarà possibile provare tante discipline sportive, grazie alla collaborazione delle società sportive di zona: chi vorrà potrà cimentarsi nel rugby, nel calcio, nella danza sportiva, negli sport di combattimento, kickboxing e muay thai, nel tiro a segno e nella pallavolo. “Ho visto e partecipato alle due ultime edizioni- aggiunge Masini –sono ripartito da queste, cercando di far crescere l’evento”.
Le migliori offerte di apparecchi elettronici su Amazon. Vai alle proposte.

Il taglio del nastro è previsto alle 21, sul palco centrale allestito in piazza dell’Unità d’Italia. Subito dopo prenderà il via la festa, con la musica dei dj del Full Stop e l’animazione degli speaker di Radio Garage.
Lungo via Provinciale Lucchese saranno allestiti gli stand dello street food e del Mercatino di Pandora, con tanti banchi all’insegna del riciclo e del riuso. Per i bambini, gonfiabili, baby dance, truccabimbo, giochi circensi e la sfilata delle mascotte con i personaggi dei fumetti, da Superman e Batman a Topolino e Paperino. Infine, venti auto del Coordinamento Pistoia del Fiat 500 Club Italia e gli spazi assegnati a tutte le attività commerciali presenti sul territorio comunale.
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a domenica 9 luglio.



Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy