Pubblicato il 06 settembre, 2023
UZZANO - Sabato sera è di nuovo festa, a Santa Lucia d’Uzzano, una Notte Azzurra, in piazza della Costituzione, per celebrare insieme un momento di gioia per la locale Misericordia e, quindi, per tutta la comunità.
Lo scorso 9 maggio, un incendio fortuito aveva distrutto un mezzo che l’associazione di volontariato utilizzava per il trasporto di bambini e anziani, per aiutare i più fragili e deboli.
Sono stati giorni difficilissimi, quelli successivi, per i confratelli della Misericordia, che per continuare a portare avanti i loro servizi avevano dovuto ricorrere al prestito dei mezzi necessari dalle associazioni vicine.
Soluzioni che, però, erano sempre emergenziali, era sempre mettere un tampone in attesa di una soluzione definitiva.
Tutta la comunità si è mobilitata, con il motto ‘aiutaci a non lasciarli a casa’.
L’amministrazione comunale, le associazioni, e poi attività commerciali, istituzioni, semplici cittadini; e in soli quattro mesi sono stati raccolti 36mila euro, la somma necessaria per acquistare Ford Custom, adibito al trasporto di persone e di due carrozzine per disabili.
Un risultato che ha dell’incredibile, in un Comune dalla popolazione che supera di poco i 5000 abitanti; hanno aiutato, sicuramente, i contributi ricevuti grazie alle numerose iniziative dell’estate uzzanese.
Un grande successo, in particolare, lo ha raggiunto la lotteria appositamente realizzata dalla Misericordia, i cui vincitori verranno annunciati dal palco della Festa Azzurra.
Per organizzare l’evento, l’associazione si è rivolta a Stefano Masini, associazione culturale MaMò e Clarte, che ha elaborato un programma all’insegna del divertimento per tutta la famiglia.
La festa inizierà alle 19: nei numerosi stand gastronomici sarà possibile cenare con panini, taglieri, e, sui banchi della Misericordia, con ottime cioncia e trippa.
Alle 21.15, sotto il palco sarà presentato il nuovo mezzo appena acquistato dall’associazione di volontariato, e il governatore Luca Pucci e il sindaco Dino Cordio, con la assessora Silvia Franchi nell’inedita veste di presentatrice della serata, ringrazieranno tutti coloro che hanno reso possibile l’acquisto, poi effettueranno l’estrazione della lotteria di beneficenza.
Alle 22.30, via alla musica: a guidare le danze, la Discoteca Full Stop, con ‘I love '90’: in console Samuel Dj e Dj Mabo, alla voce Francesco Cortesi.
“Abbiamo pensato a una serata gioiosa per tutti i partecipanti- ha commentato Masini –I visitatori troveranno anche banchi di Street food, uno spazio per i loro Drink, giochi e gonfiabili per bambini, tanta musica e un vivace mercatino”.
Soddisfatto il sindaco Cordio: “Il 9 maggio ci siamo presi un impegno- ha ricordato -tutti insieme, quando ancora non si era spenta l'ultima fiamma che aveva danneggiato in modo irreparabile il mezzo adibito a trasporto sociale della Misericordia di Uzzano: non lasciare sola un'associazione che per 350 anni ha dato molto al nostro territorio e che, in quel momento, si trovava in forte difficoltà.
In quattro mesi (soltanto quattro mesi) abbiamo, tutti insieme, mantenuto la parola data, dimostrando quanto unita, forte e coesa sia la Nostra Comunità, con un risultato davvero sorprendente. È stato indispensabile l'aiuto di tutti: delle associazioni di Uzzano, delle parrocchie guidate dal nostro preziosissimo Don Bernie del Rio, degli sponsor privati, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Banca di Pescia e Cascina, anche stavolta vicine alle esigenze della Nostra Comunità.
Ma alla fine, quando ci si crede, anche le cose che sembrano impossibili si possono realizzare, insieme”.