Mesenotizie la voce delle province

LARCIANO - In programma tre liberazioni di rapaci a cura del centro di Ricerca Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e CETRAS si svolgeranno al culmine dell’estate, tra la fine di luglio e il primo week end agostano. Si comincia Venerdì 28 luglio, ore 19 co la liberazione di rapaci notturni curati dal Cetras di Empoli ma si svolgerà presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, in via Don Franco Malucchi 115 a Castelmartini (Larciano – PT). Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli, che ha come fine il recupero, la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in natura di avifauna selvatica in difficoltà, in particolare i rapaci. Il Cetras, nato nel 1993 e gestito da volontari, organizza spesso iniziative con il Centro RDP Padule di Fucecchio soprattutto nell’oasi di Arnovecchio situata a Empoli, che il Centro gestisce per conto del Comune di Empoli, ma anche in Padule, come in questo caso.
Venerdì 28 luglio dalle 19 il Centro Visite sarà aperto con la possibilità di vedere la sala dedicata al Padule, la mostra “Illusioni nel canneto” e gli allestimenti temporanei di fotografia e pittura naturalistica. In programma una liberazione di rapaci notturni ed in particolare di alcuni esemplari di Civetta: un'occasione unica per osservare dal vivo questi affascinanti animali ed assistere al momento emozionante del ritorno in natura. Questo piccolo rapace notturno dallo sguardo magnetico anima le notti primaverili ed estive con il suo canto: un tempo perseguitata a causa di anacronistiche superstizioni, oggi se ne riconosce il ruolo insostituibile negli equilibri naturali.
L’evento è ad accesso libero senza prenotazione (molto gradito un contributo per le attività del CETRAS a sostegno degli ospiti del centro recupero); consigliati binocolo e repellente per zanzare.
Domenica 30 luglio e venerdì 4 agosto, invece, sono in programma nell’area naturale protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di tranquillità a due passi dal centro di Empoli, due liberazioni pubbliche di rapaci diurni e notturni. Si tratta di animali provenienti dal Cetras - Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica di Empoli, che ha come fine il recupero, la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in natura di avifauna selvatica in difficoltà, in particolare i rapaci.
Domenica 30 luglio (ore 8,30), è in programma una liberazione di rapaci diurni ed in particolare di alcuni esemplari di Gheppio: un'occasione unica per osservare dal vivo questi affascinanti rapaci ed assistere al momento emozionante del ritorno in natura. Il Gheppio è un falco di piccole dimensioni abbastanza diffuso nelle nostre campagne, che si può spesso osservare su posatoi o fermo a mezz’aria nella caratteristica posizione dello “spirito santo”; molto più grande la Poiana, quasi una “piccola aquila”. Ritrovo al cancello dell’oasi di Arnovecchio (via Arnovecchio, 600 metri dalla frazione di Cortenuova–Empoli in direzione Fibbiana-Montelupo); si consiglia, per chi può, di raggiungere l’area in bicicletta, mentre chi viene in auto può parcheggiare nella vicina frazione di Cortenuova e proseguire a piedi. Consigliati binocolo e repellente per zanzare.
Venerdì 4 agosto (ore 19) è prevista un’apertura serale dell’oasi Arnovecchio che consentirà di osservare gli uccelli del lago ma anche i piccoli mammiferi che escono allo scoperto dopo il tramonto; durante la serata è prevista la liberazione di alcuni esemplari di Civetta.
Anche questi eventi sono ad accesso gratuito e non è richiesta la prenotazione; molto gradito un contributo libero al Cetras a sostegno delle attività dei volontari del centro recupero. Lee modalità per partecipare all’evento del 4 agosto sono le medesime della domenica precedente.
Per informazioni è consigliabile scrivere a Centro RDP Padule di Fucecchio, fucecchio@zoneumidetoscane.it


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy