Pubblicato il 29 agosto, 2024
QUARRATA - Due mesi di eventi, tutti ad ingresso gratuito, col tradizionale palco di piazza Risorgimento come fulcro delle serate musicali, tra le quali il concerto di Fabio Concato del 5 settembre, e tante altre iniziative collaterali che termineranno il 27 ottobre.
Questo è il Settembre Quarratino 2024, il principale momento di festa della città di Quarrata.
Come anno scorso, il giorno della festa, martedì 3 settembre, non si terranno i fuochi d’artificio: l’area adibita allo spettacolo pirotecnico, lo stadio comunale Filippo Raciti, è interessato da lavori di ristrutturazione. Non potendo quindi garantire lo svolgimento dei fuochi d'artificio in completa sicurezza, l’Amministrazione Comunale ha riconfermato la decisione di non effettuarli.
Novità di quest’anno è il cambio di sede della tradizionale “Fiera del Gusto”: l’evento, in collaborazione con SlowFood Pistoia, si terrà martedì 3 settembre in piazza Risorgimento e non in piazza Fabbri. Undici stand di altrettante aziende del territorio daranno vita a un percorso enogastronomico per scoprire i prodotti di qualità del territorio che animerà la piazza dalle 18 a mezzanotte.
Nell’area sarà presente anche lo stand della Via Medicea (a cura di Appennino Slow) dove sarà possibile trovare tutte le informazioni sul cammino e timbrare la credenziale della Via.
Sul palco di piazza Risorgimento giovedì 5 Settembre alle ore 21:30 (ingresso gratuito con posti a sedere fino ad esaurimento) ci sarà un appuntamento con la grande musica italiana d’autore: Fabio Concato & i Musici in concerto. Grande interprete della musica d’autore italiana, Fabio Concato proporrà sul palco del Settembre Quarratino un viaggio nella sua musica: dal 1977 (anno del suo
esordio discografico) ad oggi, sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi successi ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio: “Domenica bestiale”, “Ti ricordo ancora”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, ” Sexy tango”, “Gigi”...
Con lui sul palco ci saranno: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Gabriele Palazzi (batteria), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre).
"Il Settembre Quarratino è il principale momento di festa della nostra città - introduce la manifestazione Gabriele Romiti, Sindaco di Quarrata - il momento in cui la nostra comunità si ritrova per festeggiare attraverso tantissimi eventi che quest’anno animeranno Quarrata per due mesi interi, dal 29 di Agosto fino
al 27 Ottobre. Se l’Amministrazione Comunale e tutti gli uffici, che ringrazio, possono presentare un cartellone così ricco di iniziative, il merito è anche dei cittadini, delle associazioni e di tutti gli Enti che dimostrano una grandissima vivacità e ricchezza di proposte. Questo è uno dei segnali più belli per la nostra
comunità: significa avere a cuore la nostra Quarrata e impegnarsi in prima persona per renderla sempre più viva e attrattiva".
“Ringrazio tutti gli uffici coinvolti per aver organizzato un Settembre Quarratino sempre più ricco di iniziative – commenta l’assessore al Turismo del Comune di Quarrata Mariavittoria Michelacci – In cartellone ci sono eventi per tutti i gusti che animeranno la nostra città e il nostro territorio per ben due mesi dimostrando la grande attrattiva di Quarrata”.
Questo il calendario del Settembre Quarratino 2024 da giovedì 29 Agosto a giovedì 5 Settembre:
giovedì 29 agosto
Piazza A. Moro e Piazza E. Berlinguer
Luna Park (fino al 9 settembre)
Comune di Quarrata
Parco Verde Olmi Quarrata
Pozzo di Giacobbe in festa (fino al 2 settembre)
Associazione Pozzo di Giacobbe
venerdì 30 agosto
ore 10
Sala Consiliare Comune di Quarrata
Presentazione della mostra “1935 – 1985 cinquanta anni di ciclismo a Quarrata” interverranno
Francesco Moser e Mara Mosole. A seguire inaugurazione della mostra nei locali de “La Civetta”.
Aperta fino all’8 settembre. Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 20.30 alle ore 23.30 ed il sabato
e la domenica dalle 16 alle 23.30. Martedì 3 settembre apertura dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle
23.30.
Associazione Amici Casa di Zela, Società ciclistica “Michela Fanini”, Federazione ciclistica italiana
comitato provinciale di Pistoia, O.C.I.P. Organizzazione ciclistiche pistoiesi in collaborazione con Comune
di Quarrata
ore 13
Piazza Risorgimento
Partenza della prima tappa del premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile 2024
in ricordo di Michela e Giulietta Fanini
Società ciclistica “Michela Fanini” in collaborazione con Comune di Quarrata
ore 21.30
Piazza Risorgimento Serata musicale con “Quelli del Byblos”
Comune di Quarrata
sabato 31 agosto
ore 20
Parrocchia Santa Maria Assunta, piazzetta San Lorenzo Quarrata
Sagra della Cintola (fino al 3 Settembre e 6-7 settembre)
Parrocchia Santa Maria Assunta
ore 21.30
Piazza Risorgimento
Aperitivo in famiglia Dj set, balli e animazione
Comune di Quarrata
domenica 1 settembre
ore 10.30/12.30 e 15.30/18.30
Aviosuperficie “Il pinguino – Giak nuotatore Volante”, via della Tenuta 37 Santonuovo Quarrata
Aviosuperficie aperta al pubblico con la possibilità di effettuare gratuitamente battesimi del volo
A.S.D. I Pinguini, Associazione Giak Nuotatore Volante
ore 17
Tamburo della Luna, via Fermi 31 Quarrata
“Astri arte e artigianato”: mostra diffusa di pittori e scultori, mostra dei lavori dei Centri estivi La Farfalla APS e La Cuspide APS guidati dal gruppo culturale William of Ockham Astrofili, esposizione de “Il trono di Minerva” realizzato da Goti Arredamenti, Marasco, Sarti e Magni, “Quarrata per immagini” di Marcello Biancalani, “Corpi celesti in video” a cura del gruppo culturale William of Ockham Astrofili, consegna della targa “Una vita per la cultura” a Carlo Rossetti. Interverranno alla giornata il Sindaco di Quarrata, rappresentanti di Confcommercio, CNA, MuDeTo.
Magnificoingegno Arci Quarrata
ore 20 /22
Campo da basket “Daniele Gori”, piazza Berlinguer
“Gioca con noi” dimostrazione tennis per bambini e ragazzi
Progetto Sport
ore 21.30
Piazza Risorgimento
Serata musicale “Per te”
Nel corso della serata si terrà la raccolta fondi per la ricerca contro il cancro in ricordo di Francesco Bernardini. Prenotazioni al numero 3338844017
Pro Loco Quarrata in collaborazione con Comune di Quarrata, Noi per voi odv” Associazione genitori contro il cancro infantile, Ospedale Mayer di Firenze, Rem Events Organization
lunedì 2 settembre
ore 21
Tamburo della Luna, via Fermi 31 Quarrata
Conferenza “L’artigianato del mobile verso il 2030 tra eccellenze territoriali e prospettive di sviluppo delle competenze”. Interverranno alla conferenza il Sindaco di Quarrata, rappresentanti di CNA, MuDeTo e varie aziende.
Magnificoingegno Arci Quarrata
ore 21
Piazza Risorgimento
Presentazione delle Associazioni sportive del territorio
Comune di Quarrata
ore 21.30
Piazza Risorgimento
Ballo Liscio con l’Orchestra Moreno il Biondo & Grande evento “70 anni della canzone Romagna mia”
Comune di Quarrata
martedì 3 settembre
Campo sportivo Chiesa Santa Maria Assunta
ore 9 Fiera del bestiame
ore 10.30 Santa Messa
ore 11.30 lancio delle colombe
Comune di Quarrata in collaborazione con Banca Alta Toscana e con Parrocchia Santa Maria Assunta Quarrata
ore 18 – 24
Piazza Risorgimento
La fiera … del gusto. Percorso enogastronomico con degustazione e vendita prodotti
Comune di Quarrata in collaborazione con SlowFood Pistoia
ore 20 /22
Campo da basket “Daniele Gori”, piazza Berlinguer
“Gioca con noi” dimostrazione tennis per bambini e ragazzi
Progetto Sport
ore 21
Tamburo della Luna, via Fermi 31 Quarrata
“Corpi celesti in video” illustrati dal gruppo culturale William of Ockham Astrofili e ballo liscio nel giardino Magnificoingegno Arci Quarrata
ore 21.00
Piazza Risorgimento
Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi Comune di Quarrata
ore 22.45 – 23.30
Piazza Risorgimento
Tombola
Avis Quarrata
mercoledì 4 settembre
ore 21
Tamburo della Luna, via Fermi 31 Quarrata
“Cultura e ambiente a Quarrata” a cura dei giovani del Circolo Arci
Magnificoingegno Arci Quarrata
ore 21.30
Piazza Risorgimento
Forever 7eventy serata musicale Comune di Quarrata
giovedì 5 settembre
ore 20
Circolo Arci Valenzatico
Apericena “Inizio stagione” e burraco
burraco tutti i giovedì fino al 31 ottobre
info e prenotazioni 333 3814012
Circolo Arci Valenzatico
ore 21
Tamburo della Luna, via Fermi 31 Quarrata
“Musica nel giardino Arci con il Dj Lox Vintage Music”
Magnificoingegno Arci Quarrata
ore 21.30
Piazza Risorgimento
Fabio Concato Musico Ambulante Tour
Comune di Quarrata
INFORMAZIONI:
In allegato trovate il programma completo in pdf. Essendo nel frattempo intercorsi degli aggiornamenti, Vi invito per rimanere aggiornati sugli eventi del Settembre Quarratino, a seguire la pagina facebook Visit Quarrata a cura dell’Ufficio Turismo e Promozione del territorio del Comune di Quarrata e la pagina web del Comune di Quarrata