Pubblicato il 27 novembre, 2023
TOSCANA - Un viaggio destinato a riscoprire gli autentici sapori toscani, con una meta precisa: la solidarietà. È quello in programma per mercoledì 29 novembre nella serra Winter Garden del Toscana Fair, per la Cena di Beneficenza della Toscana in Bocca, il cui ricavato verrà interamente devoluto alla causa della Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus.
L'appuntamento – giunto alla sua quinta edizione – è promosso da Confcommercio Pistoia e Prato all'interno del circuito di Vetrina Toscana, e viene organizzato grazie al contributo della Regione Toscana e della Camera di Commercio di Pistoia e Prato.
Gli ospiti che doneranno un contributo per sostenere la FRO, attiva nel seguire circa 2400 pazienti all'anno, verranno accolti da un menù che strizza dunque l'occhio alla tradizione, ma accetta la sfida dell'innovazione, ricorrendo a materie prime di elevata qualità.
Nello specifico, verranno accolti con un cocktail di benvenuto preparato da "Voronoi" e "Le Barrique", mentre gli antipasti saranno a cura di "Toscana Fair", "Il ristorante Paca", "Valerio Ricevimenti", "La Fenice Pizzeria Contemporanea" e "Ristorante Da Lorenzo".
Il primo piatto sarà creato da "La Bussola di Gino", mentre il secondo verrà preparato dal ristorante "Rifugio della Saida". Il dessert, inoltre, sarà curato dalla "Pasticceria Nuovo Mondo" e da "Il Taba Dolce di Latte". Al ristorante "Il Capriolo", infine, il compito di occuparsi del coordinamento in cucina.
E, ad un passo dall'evento, arriva anche il dettaglio del menù. Si parte con l'aperitivo, con Le Barrique di Prato che propone L'ho Sbagliao Bene (Bitter rosso, vino liquoroso aromatizzato al rosmarino & bollicina toscana) e Un'melo Immaginavo (Mela, sciroppo di zucchero alla cannella & succo di limone). Il Voronoi di Pistoia, invece, preparerà un Gin-Ger (Gin, cordiale arancia e zenzero) e un Orange Selz (Cordiale arancia e zenzero, soda).
Poi sarà la volta degli antipasti. La Fenice Pizzeria Contemporanea preparerà un Maritozzo d'Autunno, mentre il Ristorante Da Lorenzo una Bavarese di Aringa. Intriganti poi le scelte del Ristorante Paca, con un Oreo di nocciola e cacao con crema di fegatini di pollo e quella di Valerio Ricevimenti, che presenterà un Pan Brioche con uovo di Quaglia.
Il primo piatto, chiamato "La Maremma incontra l'Appennino", sarà interamente curato da La Bussola da Gino e consisterà in una acquacotta con tortellino.
Il secondo piatto sarà invece un Cinghiale in salmì, a cura del Ristorante Rifugio della Saida.
Al dessert penseranno la Pasticceria Nuovo Mondo e Il Taba Dolce di Latte, proponendo un Pan Ballotto con il suo Dolce di Latte.
L'acqua verrà fornita da Toscana San Felice, il caffè da Mokajenne, il pane e la schiacciata da Assipan. Quanto ai vini e liquori, protagonisti saranno un Rosso Toscana IGT e un Bianco Toscana IGT di Barbanera, assieme all'Amaro Quinta Era di Liquori Morelli.
L'appuntamento – che verrà condotto dal giornalista Simone Gai - rappresenterà anche l'occasione giusta per iniziare a parlare del palinsesto de "La Toscana in Bocca 2024", che quest'anno tornerà con una doppia edizione, su Prato e su Pistoia, per valorizzare le proposte enogastronomiche territoriali, generando al contempo momenti di condivisione e un'attrazione turistica che, nelle edizioni precedenti, ha sempre sortito un impatto notevole.
Per prenotare la propria partecipazione è possibile chiamare o scrivere direttamente tramite whatsApp al numero 335/5775485. Il contributo minimo è di 70 euro.