Mesenotizie la voce delle province

Pieve a Nievole - A grande richiesta torna a Pieve a Nievole il secondo ciclo di “Bibliotè”, incontri con l’autore all’ora del te’
Sabato 11, 18 e 25 Marzo 2023, ore 16, Centro Sociale di via Buonamici

Come era prevedibile, la semplicità della formula che valorizza gli autori locali in modo informale attraverso un’iniziativa che mette in relazione le persone che si trovano a confrontarsi su temi diversi fra loro ha ottenuto ancora una volta un grande successo di partecipazione e di consenso.
Per questo motivo è stato naturale per l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole programmare un secondo ciclo di incontri per “Bibliotè”, con l’unica differenza riguardante il luogo: invece che alla biblioteca di via Marconi, i tre appuntamenti letterari si svolgeranno al centro sociale di via Buonamici 13.
Rimane anche la caratteristica molto apprezzata del tè fumante servito al termine della chiacchierata a tutti i presenti, per sottolineare e ringraziare i presenti della partecipazione.
Tre sono i nuovi appuntamenti fissati dall’assessore alla cultura Erminio Maraia e dal sindaco Gilda Diolaiuti, che anche stavolta saranno presenti alla serie di incontri.
Si comincia, sabato 11 marzo 2023, alle ore 16 con Rosella Barni e il suo libro “Era di Maggio”, che l’autrice che presenterà insieme ai professori Giampiero Giampieri e Amedeo Bartolini.
Il secondo appuntamento è fissato per sabato 18 marzo ’23, allo stesso orario, quando sarà presente a Pieve a Nievole Luca Privitera con “Transiti, nuove generazioni a confronto”. Insieme all’autore ci sarà la professoressa Alessandra Pastore, referente del coordinamento provinciale di Libera di Pistoia.
L’iniziativa si concluderà sabato 25 marzo ’23 con il “Palio dei Ciuchi” di Fulvio Lenzi, con la lettura di alcuni brani da parte di Chiara Cecchi e Alessandro Rapezzi, attori della compagnia G.A.D della città di Pistoia.
“Visto il risultato molto incoraggiante e la soddisfazione dei partecipanti, sia per gli autori che per gli spettatori, abbiamo deciso di continuare. Confermiamo che tutta la manifestazione si svolge a ingresso libero e, da parte nostra, rinnoviamo l’invito a tutti a partecipare- dicono Erminio Maraia, assessore alla cultura del comune di Pieve a Nievole e il sindaco Gilda Diolaiuti-. Per noi è un modo diretto e vivo di valorizzare i tanti autori locali che si cimentano con la scrittura con grande impegno e per diffondere la lettura e, con essa, la cultura”.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy