Pubblicato il 20 luglio, 2023
PISTOIA - Il Campo residenziale E!STATE LIBERI! si svolgerà dal 24 al 29 luglio e coinvolgerà 10 ragazze e ragazzi fra i 14 e i 17 anni provenienti da diverse città italiane e anche dall’Austria. Il Campo di Impegno e Formazione è realizzato grazie alla stretta collaborazione di Libera Pistoia e SPI CGIL Pistoia e con il contributo di numerose associazioni della provincia.
I ragazzi saranno impegnati in lavori di manutenzione del terreno e produzione di installazioni artistiche attraverso cui lasceranno il se no delle proprie riflessioni.
Ai lavori manuali si aggiungeranno numerosi momenti formativi fra i quai si segnalano alcuni eventi pubblici.
Martedì 25: cena al Circolo Arci di San Niccolò di Agliana in occasione della storica pastasciutta antifascista organizzata dal Presidio di Libera Don Peppe Diana insieme a ANPI Agliana, SPI CGIL, Circoli Arci aglianesi e lo staff di E!State Liberi!
Mercoledì 26: dopo la visita e il pranzo al bene confiscato di Massa e Cozzile, gestito dal Gruppo Valdinievole, primo bene confiscato destinato a uso sociale in Toscana e fra i primi in Italia, ci sposteremo al Circolo Arci di Margine Coperta per la visione del film “Fortapàsc”, regia di Marco Risi, prevista per le ore 17:00. Porterà un saluto Valentina Loparco Assessora del Comune di Massa e Cozzile. Ci tratterremo al Circolo per la cena.
Giovedì 27: ore 21:00 al Circolo ARCI Parco Verde di Olmi, presentazione del libro “La mafia spiegata a mia figlia” di Edoardo Marzocchi, Ufficiale della Direzione Investigativa Antimafia di Firenze in dialogo con il magistrato Luigi Boccia presidente della sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati. Saluti di Gabriele Romiti Sindaco di Quarrata e di Andrea Brachi Segretario generale di SPI CGIL Pistoia, introduzione di Alessandra Pastore Referente provinciale Libera Pistoia. Modererà l’incontro la giornalista Marta Quilici.
Le ragazze e i ragazzi pernotteranno presso l’Associazione Il Granello di Senape e, tranne le eccezioni previste dal programma, pranzeranno a Lucciano presso la Casa della Solidarietà e ceneranno al circolo Arci Parco Verde di Olmi.
Anche quest’anno il Campo E!State Liberi vuole essere un momento di concreta attuazione dell’uso sociale del bene previsto dal progetto “Coltiviamo la legalità” condiviso tra il Comune di Quarrata, Libera e le associazioni sindacali CISL, CGIL e UIL, punto di arrivo di un complesso percorso che è arrivato a compimento lo scorso anno grazie alla stretta collaborazione dei soggetti promotori con la Prefettura di Pistoia.
Ci piace ricordare che i campi, con i momenti di formazione e confronto alternati a occasioni di socialità e momenti ludici, sono un'opportunità per tanti ragazzi e ragazze di vivere a pieno il valore dell'antimafia sociale e far conoscere la bellezza dei territori coinvolti. Un'immersione nelle tante esperienze di solidarietà, protagonismo positivo e di condivisione all'insegna della lotta alle mafie e alla corruzione.
Altri momenti attraverso cui abbiamo fatto vivere la cultura della legalità sul bene confiscato sono state le celebrazioni 2022 e 2023 del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, a cui hanno partecipato anche le Scuole medie del territorio, e varie iniziative con gruppi Agesci.
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto