Pubblicato il 26 luglio, 2023
LAMPORECCHIO - All’apice dell’estate e con un programma più ricco del solito torna l’annuale Fiera d’Agosto a Lamporecchio. Organizzata dal CCN – Centro Commerciale Naturale di Lamporecchio occuperà la settimana a cavallo tra Luglio e Agosto per terminar con l’ormai importante Fierino del primo mercoledì agostano trasformando questa settimana nella più vivace settimana del centro comunale lamporecchiano.
Spettacoli, intrattenimenti, giochi non solo per ragazzi con la tradizionale distribuzione del più noto dolce locale, il brigidino, saranno al centro dell’attenzione non solo dei turisti ma degli abitanti di tutto il comune alle pendici del Montalbano. Si inizia con una serata all’insegna della solidarietà, giovedì 27 luglio al Circolo ARCI di San Baronto, la Comunità Solidale, “gli Invisibili” e il Circolo ARCI di San Baronto presentano “Festa della condivisione Multiculturale: fratelli tutti” che partirà con una cena nei locali del Circolo e la presentazione dell’esperienza degli Invisibili una associazione nata da pochi mesi e che si occupa d integrazione dei migranti ospiti in zona. Venerdì, una serata dedicata allo sport ma anche alle ormai tradizionali rivalità tra i diversi rioni sportivi con la finalissima del Torneo dei Rioni che anche quest’anno vede ripetersi lo scontro (calcistico, s’intende!) tra il Rione Cerbaia e il promettente Rione Levante, già finalisti lo scorso anno. Sarà una serata ricca di sport e sportività. Sabato 29 luglio, tutti a Porciano, dove la Pro Loco e il Circolo ARCI di Porciano proporranno il PastaParty alle 20 nella splendida scenografia della terrazza naturale Porcianese e una serata musicale all’insegna degli anni 70 e 80 con i DISCOPHRENIA, mentre gli Amici del Trattore di Lamporecchio presenteranno il 12° Raduno dei trattori d’epoca di Lamporecchio con l’arrivo dei trattori alle 17 in via Giusti Loc. Varignano a cui seguirà l’inevitabile Cena del Trattorista e alle 21,30 l’aratura in notturna,
Domenica 30 luglio continua il Raduno dei trattoristi con la sfilata mattutina dei trattori per le vie del paese mentre nel pomeriggio ci saranno i GIOCHI SENZA FRONTIERE grande ritorno delle sfide dei bambini dei Rioni con percorsi e giochi per bambini e ragazzi lungo le strade del centro comunale. Lunedì 31 luglio, consueto appuntamento con il Concerto d’estate della Banda Comunale N. Puccini che suonerà numerosi pezzi creando un repertorio fantastico, rock con i Deep Purple, blues con i Blues Brothers, la partecipazione di Robertino che canterà due pezzi che hanno fatto la storia della musica italiana e tanto altro. Tanti generi per creare una bellissima notte di note. Martedì 1 agosto è l’apice della festa! Si comincia alle 20 con la festa della birra artigianale locale e l’apertura di tanti stand artigianali e alimentari, alle 21,30 ci sarà l’attesa distribuzione gratuita dei brigidini offerta dalle aziende locali mentre in piazza IV Novembre torna il classico appuntamento con Miss Italia. Alle 22 invece in piazza Berni (davanti al Comune) apre la serata rock una band di giovani promesse del Rock: LOST NAME. Il gruppo musicale emergente è composto da Cristiano Sensi di Lamporecchio, Filippo Bogi di Pistoia, Giulia Brini Romagnoli e Francesco Palombi di Prato. Sono saliti alla ribalta delle cronache musicali, grazie al successo che hanno ottenuto al Festival Santomato Live, dove si sono classificati al primo posto nella categoria under 17. È stato nella storia il gruppo più giovane che abbia mai partecipato a questa importante manifestazione. E, la settimana sarà chiusa con la serata che tutti i lamporecchiani conoscono come quella del Fierino. Appuntamento alle 20 con la seconda serata della festa della birra artigianale locale, mentre in Piazza Calugi ci sarà la mostra TUNING MANIA e via Vitoni vedrà ancora tante bancarelle nell’iniziativa chiamata la Strada dei Balocchi. Gran finale con i fuochi d’artificio (sperando che gli amici a quattro zampe di tante case non scoppino per la paura).
Ivano Bechini