Mesenotizie la voce delle province

Firenze - Malore al Franchi per Edoardo Bove, trasportato di corsa all’ospedale Careggi. La partita tra Fiorentina ed Inter è stata rinviata. Tanta paura nello stadio fiorentino per il malore da cui è stato colto il giovane centrocampista viola ad un quarto d’ora dall’inizio della gara. Il ragazzo improvvisamente si è accucciato, come per allacciarsi le scarpe, si è rialzato ed ha fatto pochi passi per poi crollare, apparentemente esanime, a terra. Il primo ad accorgersi della gravità di quanto stava succedendo è stato il giocatore dell’Inter Denzel Dumfries, che ha richiamato l’attenzione dell’arbitro e delle panchine. Da quella interista, che era la più vicina sono scattati in piedi un po’ tutti, anche mister Inzaghi è corso in campo, seguito da Asllani e Arnautovic, per cercare di evitare un movimento pericoloso della lingua del centrocampista viola, che poteva portarlo al soffocamento. Il primo a riuscire a soccorrerlo però è stato il compagno di reparto Cataldi mentre Barella, Mandragora e Dimarco sono corsi verso l'ambulanza, invitata a entrare sul terreno di gioco. I sanitari sono intervenuti celermente (anche se in campo, dati i momenti drammatici che offuscavano il giudizio, il personale sanitario è apparso un po’ lento e ciò ha creato della tensione con i giocatori) e dopo cinque minuti l’ambulanza è partita alla volta dell’ospedale Careggi di Firenze. I soccorritori, entrati in campo, hanno usato il defibrillatore, ma il giocatore non è sembrato riprendersi. Perciò è stato disposto il ricovero in ospedale. Si ipotizza un problema cardiaco o neurologico, ma solo gli esami approfonditi delle prossime ore potranno svelare cosa è successo.
Tanti i compagni in lacrime, sul terreno di gioco, ed entrambe le squadre sotto shock, al punto che, dopo una quindicina di minuti, è arrivato l’annuncio ufficiale da parte della Lega Calcio che rinviava la gara. Impossibile riprendere il match dopo un episodio del genere. E, per la cronaca, non sarà facile trovare una data nella quale collocare il recupero.
Il ragazzo, arrivato al pronto soccorso, è stato aiutato con la respirazione assistita, ha ripreso conoscenza e ha respirato autonomamente. In queste ore è monitorato dai sanitari del nosocomio di Careggi, che lo stanno tenendo sedato, nel reparto di terapia intensiva, e che escludono danni acuti al sistema nervoso centrale e a quello cardiorespiratorio. Una bellissima notizia, che alleggerisce l’angoscia di chi ha visto, in diretta, le drammatiche immagini che arrivavano dal Franchi.
Al capezzale del giocatore ci sono i genitori, che erano presenti in tribuna al Franchi, ed alcuni compagni, ma nelle prossime ore arriverà di certo tutta la squadra.
Allo stadio, invece, il pubblico fiorentino è defluito in silenzio, visibilmente scosso da una vicenda che ha riportato alla mente il recente dramma di Davide Astori.
Vito Genna


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy