Pubblicato il 19 maggio, 2023
di Annalisa Ercolini
LUCCA - Al Teatro San Girolamo a Lucca, sabato 20 maggio alle ore 18 andrà in scena La Santa Panciera. Un'opera bigotta per soprano e pianoforte, musica di Andrea Gerratana, libretto di Leonardo De Santis e regia di Alessandro J. Bianchi. A seguire Sogno, opera prima del Maestro Antonio Bellandi, azione scenica per soprano, attore, pianoforte e live electronic. Il libretto scritto dal poeta Loretto Rafanelli, la regia è affidata ad Ekaterina Stepanidina, soprano Manuela Rasori, attore Alessandro J. Bianchi, pianoforte Petr Yanchuck e sound designer Michael Nannini.
Gli spettacoli sono inseriti nel cartellone 2023 del Puccini Chamber Opera Festival, organizzati dall'associazione Cluster, con la direzione artistica di Girolamo Deraco che ogni anno mette in scena nuovi lavori operistici contemporanei.
“Un'azione scenica liberamente ispirata a Il sogno di un uomo ridicolo di Fedor Dostoevskij – dichiara il maestro Bellandi – Quest'opera è per me estremamente significativa.”
La rappresentazione è ambientata in una gelida sera invernale, dove un uomo, Fedor, in preda alla disperazione medita sul suicidio. Gli appare una donna che invoca il suo aiuto ma lui, distrutto dal proprio malessere interiore, non solo non l'aiuta ma anzi l'allontana. Tornato a casa si assopisce e sogna. Un mondo migliore, fatto di quella bontà e purezza di cui la donna è il simbolo ma nel sogno si insinua anche l'altra faccia: il male. Il messaggio originale di Dostoevskij viene riattraversato e attualizzato nello spazio temporale che è sufficiente per assopirsi, sognare ed assumersi, dopo aver attraversato fino in fondo la sofferenza, la propria responsabilità.