Mesenotizie la voce delle province


CAPANNORI - Il consiglio comunale nella seduta di ieri (mercoledì) ha approvato all’unanimità la surroga del consigliere Gaetano Ceccarelli, entrato a far parte della giunta, con Cinzia Serafini candidata che segue immediatamente il primo dei non eletti nella lista “Giordano Del Chiaro Sindaco 2034”.
L’assemblea consiliare ha inoltre approvato una mozione sulla riorganizzazione dell’Ufficio di Prossimità proposta da Michela Pisani, capogruppo di ’Giordano Del Chiaro sindaco-Capannori 2034, e sottoscritta da tutta la maggioranza (Giordano Del Chiaro sindaco-Capannori 2034, Capannori Corre!, Pd, Alleanza Rosso Verde).
L'Ufficio di Prossimità è uno sportello territoriale gestito dal servizio sociale del Comune attualmente attivo nella sede del Distretto Usl di Marlia che offre supporto ai cittadini per gestire le pratiche legali legate alla Volontaria Giurisdizione, e in particolare all’amministratore di sostegno, una figura istituita per quelle persone che, per effetto di un'infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi. Una misura di protezione sociale per l’attuazione della quale non è necessaria l’assistenza di un legale.

Il Comune di Capannori è stato il Comune apripista in Toscana circa l’attivazione di questo ufficio presso la sede comunale avendo sottoscritto alcuni anni fa un protocollo con la Regione Toscana, la Corte di Appello di Firenze e il Tribunale di Lucca.
La mozione evidenzia che ‘talvolta la necessità di attuare un istituto come quello dell’amministratore di sostegno si concretizza in un contesto familiare e non, difficile con problematiche di varia natura e senza ben conoscere quanto richiesto dalla normativa ai fini di un buon esito della procedura in questione e che potrebbe risultare più funzionale per il cittadino che l’ufficio di prossimità faccia ritorno anche nella sua sede principale, quella comunale, oltre che dislocarsi nelle altri parti del territorio (nord, centro e sud) tramite lo sportello sociale che potrebbe fungere da front office all’interno delle case di comunità di Marlia e di San Leonardo in Treponzio”.
Il documento sottolinea inoltre che ‘ad oggi il Comune è dotato di un’avvocatura interna che potrebbe ben farsi carico sia della predisposizione di un’informativa specifica circa l’istituto dell’amministratore di sostegno (i requisti per poterlo attuare e la documentazione che è necessario allegare da poter consegnare al cittadino) che della procedura burocratica inerente l’invio della documentazione tramite il sistema del PCT (processo civile telematico) sollevando il servizio sociale da questo adempimento’.

Per questi motivi la mozione impegna il sindaco e la giunta a rinnovare l’accordo operativo tra Regione Toscana, Comune di Capannori, Tribunale di Lucca e Corte di Appello di Firenze affinché l’Ufficio di Prossimità possa proseguire la propria attività di affiancamento ai cittadini; ad attuare ai fini di una migliore efficienza dell’ufficio stesso un’organizzazione intersettoriale creando una collaborazione tra lo sportello sociale, dislocato capillarmente sul territorio e l’avvocatura civica interna; a sensibilizzare, promuovere e divulgare l’esistenza dell’ufficio di prossimità e le attività dallo stesso gestite affinché il servizio sia il più possibile vicino al cittadino; ad ampliare l’offerta in favore del cittadino alle altre pratiche di Volontaria Giurisdizione che non richiedono la necessaria assistenza di un legale, qualora il modello di ufficio attuato e la nuova organizzazione intersettoriale risulti positiva e più funzionale per il cittadino e per l’ufficio di prossimità”.
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy