Mesenotizie la voce delle province
Categoria: Lucca e provincia

CAPANNORI - Il Comune di Capannori grazie al progetto EXTRAVERT finanziato dall'Interreg Italia-Francia Marittima 2021-2027, di cui è capofila, offre una formazione gratuita a giovani interessati a diventare i Green Manager del futuro. E’ stato pubblicato l’avviso di selezione pubblica per la partecipazione al corso gratuito di formazione per ‘Responsabile per il coordinamento, l’attuazione e l’implementazione di processi e azioni sostenibili in base ai principi della Green e Blue Economy a livello transfrontaliero (Green Manager Transfrontaliero)’ che avrà scadenza il 30 settembre 2025.

Possono candidarsi al corso i giovani inoccupati tra 18 e 35 anni, residenti o domiciliati nell’area di cooperazione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 formata dai territori di Toscana (province costiere), Sardegna, Liguria, Corsica e Dipartimento VAR-Alpi Marittime in Francia.

Il corso ha una durata di 450 ore e sarà tenuto nel periodo novembre 2025 – aprile 2026. Al termine del corso, superata la valutazione finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione da parte del progetto EXTRAVERT, a nome di tutti i partner.

“La transizione ecologica delle imprese in atto richiede nuove competenze professionali e il Green Manager è sicuramente una delle figure più importanti e più richieste - spiega l’assessora al Polo Tecnologico, Silvana Pisani- . Con questo corso di formazione gratuito diamo la possibilità ai giovani del territorio di acquisire nuove competenze che potrebbero essere utili anche per un futuro sbocco occupazionale, poiché la domanda di questo profilo professionale è attualmente superiore all’offerta. Invitiamo quindi i giovani a cogliere questa opportunità”.

Il Green Manager (GM) è una nuova figura professionale in grado di seguire il coordinamento, l'attuazione e l'implementazione di innovazioni all'interno di imprese per la transizione ecologica verso processi produttivi eco-sostenibili, introducendo i principi dell’economia blu e verde.
La domanda di tali figure è ad oggi superiore all’offerta. Le sue competenze sono applicabili ai contesti economici manifatturieri e di servizi dell’area di cooperazione, con particolare attenzione al turismo e alla nautica da diporto ambientalmente sostenibili, ma anche ad altri comparti produttivi. Diverse sono le opportunità d’impiego: il GMT opera generalmente come consulente e/o libero professionista, in particolare per micro-piccole-medie imprese (MPMI), ma può trovare impiego anche come lavoratore dipendente specializzato in imprese più strutturate come le grandi imprese (GI).
Al seguente link https://tinyurl.com/58r2xzsy è scaricabile il bando e il form per presentare la candidatura entro le 23.59 del 30 settembre 2025.
Per informazioni è possibile rivolgersi al Parco Scientifico di Capannori – 0583 428 318 – 428 414; parcoscientifico@comune.capannori.lu.it


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy