Mesenotizie la voce delle province

LUCCA - Fotografo, alpinista, pioniere di una fotografia 'd'altura' dove la precisione tecnica di sposa, sempre felicemente, con la narrazione artistica: Vittorio Sella, classe 1859, è uno dei grandi protagonisti di Photolux 2024. A Palazzo Guinigi trova spazio un'intensa mostra di immagini in bianco e nero presentata dalla Fondazione Sella: si tratta di un'ampia selezione di stampe moderne tratte da negativi realizzati da Vittorio Sella nel corso dei suoi trent'anni di attività sulle alte montagne. Nei suoi primi anni di attività, Sella si dedica alle Alpi dove allena il corpo e lo sguardo raggiungendo la perfezione formale nella qualità tecnica, garantita anche dall'uso di negativi di grande formato (30×40 cm e successivamente 20×25 e 18×24 cm).

La Fondazione Sella sarà protagonista a Lucca domenica 1° dicembre nel talk in programma alle 11 nell'Auditorium di San Micheletto al quale parteciperanno Andrea Pivotto, membro della Fondazione, Stefano Nesti, guida alpina e il fotografo Marco Barsanti.

Barsanti e Pivotto, inoltre, accompagneranno il pubblico a scoprire le foto di Sella nelle visite guidate in programma sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, alle 17.30.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy