Pubblicato il 26 aprile, 2025
CAPANNORI - Prenderà il via sabato 3 maggio l'edizione 2025 di ‘Vivi Capannori’ l’evento di promozione territoriale ideato dal Comune di Capannori con l’importante obiettivo di valorizzare il territorio attraverso forme di turismo sostenibile, autentico e partecipativo.
Per 5 fine settimana – dal 3 maggio al 1° giugno – Capannori diventerà un palcoscenico diffuso in cui ogni giornata sarà dedicata a un diverso tipo di turismo: culturale, naturalistico, enogastronomico, esperienziale, slow, accessibile, pet-friendly e molto altro, offrendo occasioni uniche per esplorare le tante anime di un territorio ricco di bellezza, storia e biodiversità.
‘Vivi Capannori’ dà la possibilità di partecipare ad una serie di visite di gruppo con servizio gratuito di guide turistiche, ambientali, equestri cicloturistiche ad alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi del territorio.
“Siamo molto soddisfatti della ricchezza e della varietà di proposte di questa edizione di ‘Vivi Capannori’ che propone numerose giornate tematiche, serate enogastronomiche e diverse novità – spiega l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi-. Le iniziative vanno da passeggiate etnobotaniche con degustazioni di olio alle immersioni in natura guidate da mental coach, dalle visite alle ville storiche alle esperienze equestri per grandi e piccoli, dai percorsi accessibili per ogni tipo di mobilità fino agli eventi sotto le stelle con cene sostenibili. “Vivi Capannori 2025” è un mosaico di proposte capace di parlare a tutti, con linguaggi differenti ma un unico filo conduttore: la sostenibilità. Un invito a rallentare, ad ascoltare, a scoprire Capannori e le sue bellezze : è un viaggio consapevole che unisce esperienze immersive, contatto con la natura, cultura locale e convivialità. Ogni appuntamento è pensato per offrire un’esperienza rispettosa dell’ambiente, valorizzare le comunità locali e promuovere uno stile di viaggio consapevole e rigenerante. Quest’anno si ampliano i temi a cui sono dedicate le varie giornate introducendo il turismo delle tradizioni e il turismo avventura e si terrà un ‘edizione speciale di ‘Vivi Capannori By Night’ che unisce i sapori locali al cielo stellato. Un’occasione pensata per grandi, piccoli famiglie da non perdere per conoscere Capannori sotto tanti aspetti diversi e talvolta inediti e trascorrere giornate immersi nella bellezza dell’arte, della storia e della natura”.
Il programma completo della manifestazione
Sabato 3 maggio-Turismo culturale : “Il Tempo Ritrovato” – Esplorando l’eleganza senza tempo di Villa Mansi con guida turistica. Visita esclusiva a Villa Mansi e degustazione all’Agriturismo La Chiusa di Nanni. Ore 15 Visita guidata al Parco e agli interni di Villa Mansi. Ingresso ridotto 5 €. Degustazione facoltativa – da confermare al momento della prenotazione: 15 € all’ Agriturismo La Chiusa di Nanni. Ritrovo: Ingresso Villa Mansi, Segromigno in Monte. Prenotazioni: Turislucca +39 348 382 8294 | turislucca@turislucca.com
Domenica 4 maggio-Turismo delle Tradizioni “Erbi, Sapori e Saperi” – Passeggiata etnobotanica con Marco Pardini e guida turistica tra natura e cultura contadina. Degustazione d’olio a Palazzo Bove con il Maestro d’Olio Gabriele Bove e cena a tema al Ristoro della Fattoria di Petrognano. Ore 15 Passeggiata da Petrognano a San Gennaro, degustazione d’olio a Palazzo Bove e rientro a Petrognano. Obbligatoria prenotazione. Cena a tema facoltativa – da confermare al momento della prenotazione: 30 € al Ristoro della Fattoria di Petrognano. Ritrovo: Villa Fattoria Gambaro – Petrognano. Prenotazioni: La Giunchiglia +39 0583 34 16 12 | info@lagiunchiglia.net
Sabato 10 maggio -Turismo Pet “Passi a Quattro Zampe” – Natura, bellezza e amici pelosi a Villa Torrigiani con guida turistica e LAV a Villa Torrigiani e degustazione a Fattoria Maionchi. Ore 15: Intervento ‘In vacanza con i nostri pelosi’ a cura di LAV. Visita a Villa Torrigiani e al suo Parco con possibilità di dog sitting a cura di LAV durante la visita agli interni della Villa. Ingresso: Parco 10 €, Parco e Villa 15 €. Ingresso ridotto per residenti a Capannori: Parco 8 €, Parco e Villa 13 €. Degustazione facoltativa – da confermare al momento della prenotazione: 15 € vegana e non - a Fattoria Maionchi. Ritrovo: Ingresso Villa Torrigiani, Camigliano. Prenotazioni: Lucca Info&Guide APS +39 345 022 4989 I prenotazioni@luccainfoguide.it
Domenica 11 maggio-Cicloturismo “Pedala, Respira, Gusta” – Avventura green tra i boschi di Santallago con guida cicloturistica e guida ambientale. Escursione in mountain bike o trekking e degustazione al Ristorante della Tenuta di Santallago. Ore 10: Escursione in mountain bike per principianti a Santallago o passeggiata trekking a piedi. 8 € per assicurazione MB con tessera CSI (attivare 24h prima) o gratuita la passeggiata. Degustazione facoltativa da confermare al momento della prenotazione: 20 € al Ristorante Tenuta di Santallago. Ritrovo: Santallago, Vorno. Prenotazioni: Lucca Trail Valley +39 347 185 7644 | lu.trailvalley@gmail.com
Sabato 17 maggio-Turismo Mental Wellness “Respira, Ascolta, Rinasci” – Immersione nella foresta per ritrovare se stessi. Esperienze sensoriali e degustazione all’Agriturismo Pian di Casciana. Ore 10: Immersione in foresta: con guida ambientale e mental coach (max 20 persone). Prenotazione obbligatoria.
Degustazione facoltativa da confermare al momento della prenotazione: 15 € presso Agriturismo Pian di Casciana
Ritrovo: Parcheggio dell’Agriturismo Pian di Casciana, Marlia
Prenotazioni: Amazing Lucca +39 338 790 1829 | info@amazing-lucca.com
Domenica 18 maggio-Equiturismo “Cuore Selvaggio” – Emozioni a cavallo tra natura e sapori autentici. Esperienza con guida equestre e degustazione al Ranch Gli Amici di Ciuffo. Ore 10: EQUI-GIOCANDO per bambini (2h 30min) 25 € per bambino (merenda inclusa). Dalle ore 14.30: EQUI-GUSTANDO per adulti (escursione a cavallo di 1 h e a seguire degustazione) 40 € per adulto (degustazione enogastronomica inclusa). Ritrovo: Ranch Gli Amici di Ciuffo, Camigliano. Prenotazioni: Ranch Gli Amici di Ciuffo +39 347 172 8290 | racheleangeli@hotmail.it
Sabato 24 maggio – Turismo avventura “Tramonti d’Altura” – Escursione panoramica al Monte Scarpiglione con guida ambientale e cena al sacco. Escursione da San Pietro a Marcigliano tra boschi e stelle. Ore 18.00: Partenza escursione da San Pietro a Marcigliano al Monte Scarpiglione e cena con vista Obbligatorio: Prenotazione, torcia, abbigliamento sportivo (difficoltà E). Cena facoltativa: libera al sacco. Ritrovo: Area Verde, San Pietro a Marcigliano. Prenotazioni: Amazing Lucca +39 338 790 1829 | info@amazing-lucca.com
Domenica 25 maggio-Turismo accessibile “Senti che Natura!” – Passeggiata inclusiva per tutti i sensi e per tutti i passi sulla Variante Nord della Via Francigena. Con associazioni: Aeliante, Luccasenzabarriere ODV, Sentieri di Felicità e Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – sez.Lucca da San Pietro a Marcigliano e pranzo al sacco. Ore 10: Passeggiata sensoriale con guida turistica e joelette su richiesta Prenotazione obbligatoria. Pranzo facoltativo: Offerta libera all’Associazione San Pietro a Marcigliano o pranzo al sacco. Ritrovo: Area Verde, San Pietro a Marcigliano. Prenotazioni: La Giunchiglia +39 0583 34 16 12 | info@lagiunchiglia.net
Sabato 31 maggio -Turismo Family “Una mattina in collina: paesaggio e creatività sostenibile” – Scoperte e laboratorio in fattoria per tutta la famiglia Passeggiata con guida ambientale, merenda e laboratorio con Daccapo alla Fattoria Didattica La Madonnina. Ore 10: Passeggiata, merenda e laboratorio in natura. Pranzo: Pic – nic libero al sacco. 33 € per famiglia Ritrovo: Fattoria Didattica La Madonnina, Marlia. Prenotazioni: Amazing Lucca +39 338 790 1829 | info@amazing-lucca.com
Domenica 1 giugno -Turismo al femminile: “Moda, Muse e Giardini” – Mimì Pecci Blunt e il fascino della moda. Conferenza e visita a Villa Reale di Marlia con sosta al Café del Parco. Ore 11 : Conferenza sulla figura di Mimì Pecci Blunt a cura dell’Associazione Napoleone ed Elisa: ‘Da Parigi alla Toscana segue visita guidata al Parco e a Villa Reale con guida turistica. Ingresso 20 €. Sosta facoltativa: Caffè o tè freddo al Cafè del Parco e plaid per pic-nic inclusi - Possibilità di acquistare prodotti per il pic nic in loco o portare il necessario da casa Ritrovo: Ingresso Villa Reale, Marlia. Prenotazioni: Lucca Info&Guide APS +39 345 022 4989 I prenotazioni@luccainfoguide.it
Domenica 4, sabato 10 e 17 maggio-Turismo Enogastronomico- Edizione Speciale Vivi Capannori By Night “Sotto le Stelle, con Gusto” – Cene sostenibili e meraviglie celesti. Tenuta dello Scompiglio e serata all’Osservatorio Astronomico di Vorno. Ore 19.30: Cena alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno. Ore 21.45: Serata di divulgazione astronomica all’Osservatorio Astronomico di Vorno, a cura dell’ Istituto Ricerche Fotometriche. Prenotazione obbligatoria.
Cena facoltativa da confermare al momento della prenotazione: 25 € a La Cucina dello Scompiglio. Ritrovo ore 19.30: all’ingresso della Tenuta dello Scompiglio a Vorno. Ritrovo ore 21.45: all’Osservatorio Astronomico di Vorno, loc. La Gallonzora. Prenotazioni: domenica 4 e sabato 17 maggio Amazing Lucca +39 338 790 1829 | info@amazing-lucca.com. Prenotazioni: sabato 10 maggio G.R. Toscana Outdoor +39 371 58 21381 (solo whatsapp); g.r.toscanaoutdoor@gmail.com
Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio promozione.territorio@comune.capannori.lu.it 0583 428588
www.capannori-terraditoscana.org