Ultimo Aggiornamento sul sito 21/03/2025 21:05
Mesenotizie la voce delle province
PISTOIA - Al via il ciclo di incontri informativi dedicati altema dell’affido, per offrire accoglienza e supporto a bambini eragazzi che vivono in situazioni di difficoltà familiare. Proprio perscoprire come diventare famiglie affidatarie e le opportunità chequesto comporta, la SdS della Valdinievole ha organizzato specificheoccasioni di approfondimento, le “Serate sull’Affido Familiare”, chesi svolgeranno in diverse località, con orario dalle 21 alle 23. Il primoappuntamento è previsto per il 13 febbraio a Pescia, nella Salaconsiliare del Comune, mentre sono già in programma altri dueincontri: il 13 marzo al Centro per le Famiglie “Le Officine” di Pievea Nievole e il 9 aprile nella Sala comunale Walter Iozzelli, aMonsummano Terme.Durante questi incontri, gli operatori che si occupano di affidamentofamiliare racconteranno le loro esperienze assieme alle famiglieaffidatarie e risponderanno alle domande del pubblico. Si dibatterannodiversi temi, dai requisiti per diventare una famiglia affidataria alledifficoltà da affrontare, all’impatto che questa scelta ha sulla vita deibambini.Il ciclo di incontri è rivolto a chiunque sia interessato ad approfondireil tema dell’affido familiare e a chi sta già valutando la possibilità diintraprendere questo percorso di accoglienza. Non è necessaria unapreparazione preliminare: ogni incontro è pensato per essere unmomento di informazione chiara e concreta.Gli incontri sono gratuiti e non richiedono prenotazione.“L’affido familiare è un grande gesto di generosità e responsabilità –sostiene la Presidente SdS Simona De Caro – e implica unadisponibilità all’accoglienza, anche per qualche ora la settimana, diminori che hanno bisogno di trovare persone speciali e un luogo caldoe sereno dove trascorrere una parte del loro tempo. Nel ringraziare dicuore le famiglie che già hanno scelto di diventare affidatarie, ènecessario provare a ampliare il numero delle famiglie disponibiliall’affido – conclude Simona De Caro – per garantire un progetto divita dignitoso e inclusivo per bambini e bambine che necessitano diincontrare adulti autorevoli nella loro vita”.“La SdS della Valdinievole – aggiunge il Direttore Stefano Lomi – hodeciso di investire molte energie e risorse per sviluppare la culturadell’affido. Insieme alle professioniste dei servizi pubblici e alleoperatrici delle Cooperative sociali coinvolte, è stato predisposto unvero e proprio piano di promozione dell’affido familiare. Siamoconvinti – conclude Lomi – che l’esperienza già presente nel nostroterritorio, con decine di famiglie affidatarie, può portare ulteriori fruttie alimentare la speranza di una comunità che si fa prossima e agisceper promuovere benessere educativo e affettivo”.
Nome (richiesto)
Email (richiesta)
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail