Pubblicato il 08 marzo, 2023
Lamporecchio - L’Amministrazione Comunale nell’ultima seduta della Giunta ha modificato e approvato le nuove modalità per accedere all’annuale bando per l’agevolazione della TARI da parte delle utenze domestiche, riguardanti le famiglie con disagio socio economico.
Le nuove modalità riguardano principalmente l’innalzamento della soglia ISEE per accedere a tale agevolazione che passa dagli attuali € 11.000,00 come soglia massima, alla soglia ISEE di € 12.000,00.
Inoltre, al fine di rispondere alle domande di contributo e distribuire più correttamente le risorse, sono state ampliate e rimodulate le fasce e le percentuali di contribuzione rispetto al costo della TARI. Un’altra azione, seppur di natura tecnica, i cui benefici saranno apprezzabili negli anni futuri, è stata quella di prevedere tali ultime modalità di ripartizione e requisiti di accesso nella delibera annuale delle tariffe e non più nel regolamento comunale. Questo permetterà per gli anni futuri di modellare gli interventi a favore delle famiglie più fragili in base alle casistiche che si saranno verificate l’anno precedente (importi, fasce di contributi, costi TARI e importi ISEE) e avere così un’efficacia ed una flessibilità maggiore rispetto alla rigidità di un regolamento comunale.
Non meno importante è stato anche l’impiego di maggiori risorse a favore di questo intervento, aumentando il fondo a disposizione del 50% rispetto agli anni passati, questo proprio anche alla luce del maggior numero di domande presentate negli ultimi anni.
“Crediamo, -sostiene il Vice-Sindaco Tronci Daniele-, che il sostegno per le utenze TARI destinate alle famiglie sia stato da sempre efficace ed adeguato ai reali bisogni dei cittadini di Lamporecchio.
Infatti, fino a poco tempo fa, le risorse impiegate e le modalità di accesso sono state idonee e sufficienti. Nel 2022 invece, abbiamo notato un ampliamento dei soggetti richiedenti ed è proprio per questo che l’Amministrazione Comunale ha provveduto a modificare le casistiche di accesso, aumentando i parametri ISEE e le risorse destinate a questo scopo nonché dotandosi di uno strumento più flessibile per adeguarsi ad eventuali nuove esigenze”.
Nel 2022 il Comune ha registrato un aumento delle domande per il sostegno alle utenze TARI, ma il dato importante non è stato solo il maggior numero di richieste; soprattutto si è registro una diversità dei soggetti richiedenti.
“Rimane alta l’attenzione della nostra Amministrazione nel sostegno alle famiglie, -dichiara il Sindaco Alessio Torrigiani-, in un momento di contrazione delle risorse del nostro Ente, anche in seguito al caro energia, non verremo meno a continuare a stanziare risorse verso le famiglie più fragili e ad adeguare gli strumenti e le opportunità di aiuti”