Ultimo Aggiornamento sul sito 02/05/2025 16:14
Mesenotizie la voce delle province
SERRAVALLE PISTOIESE - Elena Bardelli all'attacco dell'amministrazione Lunardi: "In questi otto anni di mandato della prima e seconda giunta Lunardi, abbiamo assistito ad un progressivo incremento dell’avanzo di amministrazione, fino ad arrivare alla stratosferica somma degli attuali 11 milioni e mezzo di euro. Vorremmo puntualizzare quanto segue:1) il Comune non è una azienda, che mira al profitto e all’utile, ma è un ente a servizio dei cittadini, che pagano le tasse;2) i cittadini pagano le tasse comunali per vederle convertite da parte dell’ente comunale in opere e servizi adeguati.Nonostante questa situazione la giunta Lunardi nel 2023 ha avuto anche il coraggio di aumentare l’addizionale comunale IRPEF, portandolo dallo 0,7 allo 0, 8%, senza di contro aumentare o migliorare i servizi alle persone e realizzare opere pubbliche. Si ricordi che le tariffe di accesso ai servizi scolastici sono tra le più alte in Toscana. Le uniche opere di utilità pubblica finora realizzate sono le ristrutturazioni della palestra comunale di Casalguidi e delle scuole elementari di via Fucini nella stessa frazione. Non si registrano costruzioni ex novo.Le uniche spese che sono sotto gli occhi di tutti sono quelle per feste, manifestazioni ed eventi, sagre, più o meno in collaborazione con associazioni culturali e sportive. Tutto molto bello; ma la priorità nella gestione delle casse comunali a nostro avviso deve essere riservata alle politiche sociali e alla soluzione delle criticità gravi e delle emergenze. Con tutti questi soldi all’attivo, la giunta Lunardi non è stata capace di interventi risolutivi per quanto riguarda il rischio idrogeologico (si pensi al tratto tombato di via S. Biagio a Cadalguidi) o per quanto concerne la mancanza di agibilità di quasi tutti gli impianti sportivi o gli interventi di adeguamento previsti per la pista di atletica e per il campo sportivo “Barni”. Non è riuscita nemmeno, nonostante le continue promesse, a dotare la frazione di Masotti della palestra e della scuola materna.L’assessore Vettori in consiglio comunale ha affermato con orgoglio che il bilancio del Comune di Serravalle è sano; “insani” appaiono invece ai cittadini l’accumulo di denaro pubblico e l’incapacità di gestirlo per il bene comune".
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail