Pubblicato il 07 luglio, 2025
Pistoia – Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 9 luglio alle ore 21:30, con "Stasera insieme a Casa di Gello", la rassegna teatrale all'aperto promossa da Fondazione Raggio Verde negli spazi esterni del centro diurno di via di Brandeglio a Gello (Pistoia). Aperta a tutti e a ingresso libero, la manifestazione, partita il mese scorso, è stata sin qui partecipata e apprezzata da famiglie, ragazzi, operatori e dalla cittadinanza. L'iniziativa si conclude mercoledì sera con l'attrice e regista Monica Menchi in «Rifiuti differenziati» di Cinzia Lotti, divertente spettacolo tutto al femminile. Sulla scena insieme a Menchi, che cura la regia, anche la partecipazione straordinaria di Federica Cioni e della cantante Antonella Grumelli.
«Rifiuti differenziati» racconta le tragicomiche vicissitudini di quattro personaggi dalle peculiari caratteristiche e problematiche esistenziali: una quarantenne ossessionata dalla chirurgia estetica, una casalinga insoddisfatta, due barbone con una propria lettura dell'esistenza. Una favola metropolitana ironica e surreale, dove i rifiuti sono protagonisti di quattro storie buffe e che al contempo inducono alla riflessione. C'è chi li usa per migliorare la propria immagine ma senza ricavarne soddisfazione, chi li getta differenziandoli scrupolosamente mentre altri li considerano, invece, simili a scaffali del supermercato.
"Stasera insieme a Casa di Gello" è nata quest'anno con l'idea di offrire un'occasione di svago e intrattenimento culturale che genitori e ragazzi potessero condividere con la popolazione circostante, nonché con l'intento di rendere l'evento un appuntamento estivo fisso a cadenza annuale. Un modo, questo, per aprire a tutti le porte della Casa di Gello, struttura immersa nel verde che rivolge le proprie attività a persone con autismo, integrata - grazie anche a iniziative come questa – in un contesto urbano che risulta accogliente per utenti e famiglie. Tra gli artisti al centro di questa prima edizione della rassegna ci sono, oltre a Menchi, l'attrice e regista Dora Donarelli, il musicista e cantautore Riccardo Azzurri e l'artista di strada Gianni Pedani.
Come per le serate precedenti, anche mercoledì lo spettacolo è preceduto da un momento conviviale su prenotazione e a offerta libera, il cui ricavato sarà dedicato interamente ad attività rivolte ai ragazzi che frequentano le strutture della Fondazione Raggio Verde.