Pubblicato il 21 aprile, 2023
Prato - L'app ufficiale di TIPO - Turismo Industriale Prato è scaricabile gratuitamente ed è disponibile per Android e iOS. Per scoprire le meraviglie della capitale italiana del turismo industriale, durante TIPO Festival è stata lanciata anche l'app ufficiale di TIPO Prato: uno strumento per vivere in autonomia i percorsi di turismo industriale che la città di Prato ha da offrire, percorsi arricchiti da contenuti esclusivi, ricostruzioni tridimensionali, approfondimenti storici e altro ancora. L'app è stata realizzata da SPACE, un'impresa pratese di innovazione tecnologica e progettuale dedicata alla valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale: partendo dal prototipo sviluppato nell'ambito dell'attività di ricerca industriale dell'azienda e concesso gratuitamente nel settembre 2022 al Comune di Prato, l'app è stata messa a punto e realizzata per Android e iOS ed è scaricabile gratuitamente dagli store. L'app di TIPO – Turismo Industriale Prato consente di fare un'esperienza immersiva nei luoghi legati al distretto tessile della città. Protagonisti del percorso i monumenti di architettura idraulica, alcune aziende di eccellenza attive, ex opifici trasformati in spazi culturali che sono luoghi nevralgici – ieri come oggi – della vita economica e culturale della città. Spazi, aziende e luoghi storici, offrono un'inedita e caratterizzante esperienza di visita di Prato, città dove il culto e la cultura del lavoro sono andati di pari passo con la crescita di un tessuto sociale interculturale, inclusivo, aperto alla contemporaneità, all'arte, alla sperimentazione. Oltre alla visita dei luoghi aperti, l'app consente di godere degli spazi non sempre accessibili con tour, oggetti virtuali e video animazioni che raccontano nove punti di interesse e itinerari tematici dedicati.
Itinerari tematici attraverso i quali fruire l'esperienza:
Musei e poli culturali
Itinerario lungo il fiume Bisenzio
Patrimonio Industriale
Aziende attive
Punti di interesse attualmente fruibili:
Gualchiera di Coiano
Cavalciotto
ex Lanificio Figli di Michelangelo Calamai
ex Affortunati - Beste Hub
ex Cimatoria Campolmi- Museo del tessuto e Biblioteca Lazzerini
ex Lanificio Lucchesi – Marco Lucchesi srl
ex Fabbricone – Teatro Fabbricone e Lanificio Balli Manifatture Digitali Cinema Prato ex Mulino degli Abatoni
Per effettuare il download dell'app: per iOS: https://apps.apple.com/us/app/tipo/id6447291028 per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.spacespa.prato.tipo&gl=IT&pli=1. "Attraverso l'app TIPO è possibile entrare in spazi e luoghi non sempre accessibili, un Patrimonio industriale cittadino che si apre ai visitatori attraverso tour virtuali - racconta Giovanni Verreschi, Amministratore Unico di SPACE SPA – GRUPPO ETT -. Sono luoghi del passato medievale della città, come il Cavalciotto, oppure del lavoro in fabbrica del presente, come la Marco Lucchesi o la BESTE. Molti sono i media digitali realizzati grazie alla trasformazione in app vera e propria del prototipo sviluppato da SPACE nella sua attività di ricerca industriale, donato lo scorso anno al Comune ed esempio di un modello unico innovativo di app turistica".