Mesenotizie la voce delle province

POGGIO A CAIANO - "Un sistema di lettura targhe a Ponte al Mulino e su Ponte all’Asse? Già fatto.
Nuove telecamere in via Toti? Anche.
E intorno alle scuole? Sono quelle che abbiamo già ordinato e che arriveranno nelle prossime settimane”.
Francesco Puggelli, candidato sindaco a Poggio a Caiano con la lista “Poggio, Insieme!”, risponde a distanza di qualche giorno al candidato sostenuto dai partiti di destra Riccardo Palandri sul tema della videosorveglianza.
“Dove Palandri promette di far installare delle telecamere, noi le abbiamo già installate. Quelle di lettura targhe sono già presenti su tutti gli accessi al comune. E non le abbiamo nascoste, si vedono anche abbastanza bene, se non si tengono informati degli investimenti sul territorio, basterebbe almeno girarlo Poggio a Caiano e alzare la testa”
All’inizio del mandato di Puggelli le videocamere a Poggio erano pari a zero, a breve saranno più di 30, nella maggior parte dei casi finanziate con risorse interne o regionali, perché, come spiegato dallo stesso Puggelli in svariate occasioni, i bassi livelli di microcriminalità del territorio mediceo lo hanno sempre escluso dai finanziamenti ministeriali per la videosorveglianza, tanto che la giunta ha compensato l'acquisto grazie a risorse regionali e comunali.

Tra le telecamere già attive due sono in via Risorgimento ed è stato proprio grazie a queste, e ad un ottimo lavoro di indagine portato avanti dal comando, che gli agenti della polizia locale hanno individuato e sanzionato il responsabile di alcuni abbandoni illeciti di rifiuti.

“Via Risorgimento è una delle zone più attive di Poggio per la presenza di molte attività commerciali, avere sacchi abbandonati di rifiuti in vicinanza del proprio negozio è sicuramente molto disdicevole - afferma Puggelli - Gli investimenti che abbiamo fatto e faremo per potenziare la strumentazione in dotazione alle indagini dei nostri agenti vanno anche a sostegno delle realtà economiche poggesi”.

È Piero Coppini, ex commerciante candidato consigliere in lista con Puggelli, ad entrare nel dettaglio delle proposte della lista per il commercio, l’artigianato, in generale per il tessuto economico e produttivo di Poggio: “Sono un ex commerciante – spiega Coppini – e so bene quanto sia fondamentale per un imprenditore poter contare su un’amministrazione competente, per esempio ho molto apprezzato il sostegno dato dalla giunta Puggelli al commercio poggese colpito dalla pandemia. Siamo stati tra i primi comuni in Italia ad aver promosso un bando affitto a favore delle imprese colpite dal Covid di circa 50 mila euro”.

Guardando al futuro Puggelli aggiunge: “Continueremo ad investire sul miglioramento delle infrastrutture di Poggio, migliorando i collegamenti e aumentando i parcheggi perché anche così si sostiene il commercio. Opere fondamentali come il parcheggio di Ponte a Mulino per i commercianti del centro storico o Ponte alla Nave per le imprese di Candeli. Poi c’è la partita sui tributi locali con il passaggio a tariffa puntuale che rivoluzionerà il sistema dei rifiuti e che dovremo accompagnare insieme. Per questo è fondamentale un tavolo permanente dal quale potranno scaturire idee, intenti, obiettivi da perseguire insieme a tutti gli associati e alle categorie economiche”.
Anche nei prossimi anni sarà riproposto "Poggio a Caiano, premio impresa" per valorizzare e dare il giusto merito alle imprese e realtà del commercio e dell'artigianato poggese ma saranno anche attivati tutti i necessari strumenti per semplificare le pratiche burocratiche e favorire nuove realtà, privilegiando le imprese del territorio, laddove possibile, nelle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture e continuando ad abbattere i tempi delle fatture emesse dalle imprese per lavori e servizi svolti per il Comune.


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy