Pubblicato il 21 aprile, 2023
Prato - Durante TIPO Festival, il Museo del Tessuto ospiterà il 23 aprile Labour Lego History: un laboratorio per famiglie, in collaborazione con Italian Brick History e Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, per costruire le storiche fabbriche tessili di Prato con i mattoncini. Domenica 23 aprile, dalle 16 alle 17.30, il Museo del Tessuto ospiterà Labour Lego History. Costruisci le storiche fabbriche tessili di Prato con i mattoncini!, un laboratorio dedicato a bambini e famiglie, ma non solo.. Una giornata partecipativa all'insegna dell'uso del gioco per la conoscenza storica e del territorio. I partecipanti, coadiuvati dagli storici dell'Istituto storico della Resistenza di Pistoia e dai promotori del progetto Italian Brick History, saranno stimolati a conoscere la storia delle fabbriche tessili del territorio, a osservare le architetture di archeologia industriale e a mettere in gioco la propria fantasia per immedesimarsi e realizzare diorami a tema tessile con i mattoncini e personaggi Lego.
Età consigliata: 6-12 anni
Costo: 5 euro a partecipante (5 euro per bambino e 5 euro per l'eventuale genitore)
Per prenotazioni: https://ecm.coopculture.it/index.php?option=com_snapp&view=event&id=C10705E4-B719-988B-1D62-017BD066FB46&catalogid=B59F5E4F-1D71-C4EE-2C85-0185B9E2EC25&lang=it
TIPO Festival
Quattro giorni tra fabbriche ritrovate, spettacoli, mostre, itinerari guidati in luoghi solitamente non aperti al pubblico e giochi per i bambini, per conoscere da vicino il patrimonio industriale del più grande distretto tessile d'Europa, quello di Prato. Per immergersi nella storia e nella contemporaneità delle manifatture e conoscere da vicino i processi di riciclo e produzione di stoffe, i musei, le architetture del lavoro. Dal 20 al 23 aprile 2023 a Prato arriva la prima edizione di TIPO Festival (Turismo Industriale Prato Festival). TIPO Festival fa parte del progetto TIPO - Turismo industriale Prato, nato nel 2021 per valorizzare storia, cultura, tradizione e contemporaneità dell'eccellenza tessile pratese. Il progetto TIPO è promosso da Comune di Prato, Fondazione Museo del Tessuto, Fondazione CDSE Centro di Documentazione Storico Etnografica; in collaborazione con i Comuni di Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano, Vernio, e con Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, ACTE (Associazione Comunità Tessili Europee), Toscana Promozione - Visit Tuscany, Prato Turismo. Partner organizzativo: Cap Viaggi. TIPO Festival è organizzato anche in collaborazione con: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Pianificatori della Provincia di Prato; AIPAI - Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale; ERIH - European route of industrial heritage. Il programma completo di TIPO Festival è disponibile sul sito www.tipo.prato.it.