Mesenotizie la voce delle province

PRATO - Oltre centocinquanta commercianti, artigiani, esercenti e cittadini hanno firmato la petizione organizzata dal Comitato civico per Narnali per chiedere un incontro pubblico urgente all'Amministrazione per conoscere le modifiche che verranno apportate dal progetto di riqualificazione di via Pistoiese. E il Comitato, presieduto da Massimo Faggi, ha deciso di organizzare l’incontro pubblico per domani sera (lunedì 17 luglio) con inizio alle 21,30 nello spazio all’aperto del BarRiccu in via Pistoiese 523, accanto a Emmaus e alla Misericordia. All’incontro, in cui verrà mostrato il progetto di riqualificazione di via Pistoiese dal ponte Valli al ponticino di Viaccia, sono invitati a partecipare tutti i soggetti interessati e un invito pubblico viene fatto anche agli amministratori e ai consiglieri comunali, soprattutto della Commissione urbanistica, per discutere di un progetto il cui inizio dei lavori potrebbe avvenire entro la fine del mese. “E’ spiacevole apprendere che al circolo La Libertà Viaccia la riunione pubblica su questi lavori sia stata fatta il 19 aprile scorso e che a Narnali nessuno si sia preoccupato fino a oggi di farla _ dice Massimo Faggi _ Lunedì sera mi auguro ci sia tanta gente per cercare di capire se si tratta di un progetto valido e se ci sono ancora i margini per poter intervenire su eventuali criticità. Quelli che preoccupano essenzialmente sentendo le voci sulla riqualificazione, sono la pista ciclabile e la riorganizzazione dei parcheggi. Comunque lunedì sera ci toglieremo tutti i dubbi”.

Lunedì sera però non si parlerà solo del progetto di riqualificazione di via Pistoiese ma anche del sottopasso di via Ciulli chiuso il 5 ottobre del 2010 e ancora non riaperto nonostante sia stato dissequestrato quattordici mesi fa. Un altro lungo calvario che ha prodotto e provoca danni economici alle aziende e ai commercianti della zona e grossi disagi ai residenti che, pur avendo l’ospedale a poche decine di metri, sono costretti a fare qualche chilometro per poterlo raggiungere. E lo stesso discorso vale per i collegamenti con la vicina Galciana.
2 allegati • Scansione eseguita da Gmail


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy