Mesenotizie la voce delle province

TOSCANA - "Secondo l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari, ente che certifica la qualità delle strutture sanitarie in Italia l'ospedale della Valdinievole rientra tra i 7 ospedali che, a livello nazionale, hanno avuto il più alto livello di miglioramento negli standard di qualità nel 2023, addirittura ponendosi come secondo per l'aumento dei livelli di qualità a livello nazionale nel 2023, diventando così ospedale a 'livello alto o molto alto di qualità'. Voglio quindi ringraziare gli operatori sanitari del nostro ospedale per il lavoro che svolgono ogni giorno: la loro professionalità da me e da tanti cittadini è già conosciuta ma adesso è stata certificata a livello nazionale.".



Così il consigliere regionale Marco Niccolai (Pd) commenta i dati del "Programma nazionale esiti" redatto dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) che ha valutato le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati, in base a 205 indicatori. Il report con i dati riferiti al 2023 è stato presentato oggi a Roma nella sede del Cnel e tra le varie classifiche stilate quello sui miglioramenti del servizio premia il nosocomio della Valdinievole e, per quanto riguarda l'area cardiovascolare, quello di Pistoia.



"In questi anni la Regione e l'Asl hanno investito e stanno intervenendo concretamente, non solo dal punto di vista degli immobili ospedalieri ma - spiega il consigliere regionale pistoiese – anche rispetto all'inquadramento dei reparti, molti dei quali sono ritornati ad avere una guida stabile a seguito di concorsi nazionali. Grazie al PNRR ulteriori e importanti interventi di miglioramento sono in programma".



"Cosa diranno adesso – si domanda retoricamente Niccolai – molti ex amministratori del Comune di Pescia che, non contenti delle pietose condizioni in cui hanno ridotto in tanti anni l'amministrazione comunale, hanno cercato di "riciclarsi" e rifarsi un immagine dando lezioni a tutti su come si gestiva l'ospedale e su cosa si doveva fare per rilanciarlo, strumentalizzando e drammatizzando ogni tipo di fisiologica difficoltà, arrivando addirittura a dire che il Pronto Soccorso sarebbe stato chiuso? Adesso – conclude – è arrivata la valutazione dell'agenzia che a livello nazionale monitora le strutture ospedaliere a smentire clamorosamente gli ex amministratori e a dare merito del lavoro continuo fatto negli anni dall'amministrazione regionale e dall'Asl Toscana Centro in stretto coordinamento con la Conferenza dei Sindaci della Valdinievole. Noi continuiamo a lavorare, adesso anche da Roma viene riconosciuto il lavoro di questi anni e soprattutto la professionalità dei nostri operatori".


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy