Pubblicato il 02 maggio, 2025
PRATO - Next Technology Tecnotessile porta per due giorni a Prato il progetto 'Tex Brein'
Martedì 6 e mercoledì 7 maggio ci sarà l'occasione per le aziende del distretto di incontrare realtà innovative tessili provenienti da Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Polonia e Svezia. Ecco come partecipare e quali aziende saranno al centro delle visite del progetto europeo
Trasformare l'industria tessile in un settore sostenibile, innovativo e circolare, riducendo il gap fra le regioni tessili più e meno sviluppate. E' l'obiettivo del progetto europeo Tex Brein, finanziato con i fondi di Eismea, l'European Innovation Council and SMEs Executive Agency, che vede come partner realtà provenienti da Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Polonia, Svezia e Italia. A rappresentare il territorio italiano è Next Technology Tecnotessile, società nazionale di ricerca con sede a Prato. E proprio il distretto tessile pratese sarà protagonista martedì 6 e mercoledì 7 maggio di una due giorni di confronto, in cui mostrare le buone pratiche del distretto di Prato, creare occasioni per nuove collaborazioni e partnership, ed elaborare strategie condivise sulla sostenibilità. In città infatti arriveranno tredici aziende provenienti proprio da Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Polonia e Svezia, specializzate in tessile, moda, produzione di capi o tessuti, e realizzazione di macchinari tessili.
La due giorni inizierà martedì alle ore 9.30 a Prisma in via Galcianese con la presentazione di Next Technology Tecnotessile e del cluster toscano, poi con il racconto del progetto di Prato Circular City e infine con la spiegazione dell'hub del riciclo tessile da parte di Alia in corso di costruzione in via Baciacavallo a Prato. Nel pomeriggio, dopo una visita all'azienda Dell'Orco e Villani, alle 17 ci sarà un evento di networking a Confindustria Toscana Nord aperto a tutte le aziende interessate a nuove collaborazioni e opportunità di business. Per partecipare compilare il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfrCZaY6mVGanbjNa-MbVEOe3xCcnMQqgzFT4gWabTMB9eIhQ/viewform.
Mercoledì 7 proseguiranno le visite in azienda. Si partirà con Filati Omega, poi GoriTex e infine l'approdo a Montemurlo allo showroom di Trafi Creatività Tessile, dove le aziende potranno ammirare anche l'installazione d'arte tessile La Notte Stellata appena tornata dalla mostra a Forte dei Marmi. La due giorni terminerà con una visita al Museo del Tessuto. "Il progetto è ambizioso - spiegano da Next Technology Tecnotessile -. E con la learning expedition si crea per il distretto un'opportunità unica per connettersi con aziende tessili da tutta Europa.b Un momento di confronto diretto con aziende europee attive nel settore tessile per creare nuove opportunità di collaborazione". Per informazioni sulla due giorni e sull'evento di networking contattare Next Technology Tecnotessile allo 0574/634040 oppure services@tecnotex.it.