Mesenotizie la voce delle province

PISTOIA - Ottomila euro raccolti a favore dei territori alluvionati. È il risultato conseguito dalla tre giorni (24-26 novembre) del Consorzio Turistico APM e del Consorzio Abetone Multipass ai Gigli, con uno stand destinato a promuovere il turismo bianco e verde sulla Montagna.



Alla consegna dell’assegno hanno preso parte il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani, il Direttore di Confcommercio Pistoia e Prato Tiziano Tempestini, il Presidente del Consorzio APM Rolando Galli, il presidente del Consorzio Multipass Giovanni Guarnieri, il presidente dello Sci club Lanciotto Paolo Palloni, il presidente dello Sci club Bacchereto Silvio Pacini e il direttore dei Gigli Antonino D’Agostino.



Un’occasione unica per promuovere il territorio davanti a migliaia di utenti (I Gigli accolgono ogni anno quasi 20 milioni di persone, ndr) e per distribuire voucher del Consorzio APM con sconti da utilizzare per pernottamenti e servizi turistici sulla Montagna. In moltissimi si sono fermati durante un affollatissimo weekend, per ricevere informazioni relative allo skipass, agli alloggi, ai servizi turistici. Da fruire adesso, per la stagione invernale, ma anche in prospettiva, per la primavera e l’estate.



Una dinamica che ha generato un flusso costante di persone, sostenendo quindi perfettamente l’intento solidale, alimentato grazie alla donazione di 10 euro su ogni carnet da 4 skipass venduto. Una testimonianza vivida di quanto la Montagna intenda fare la sua parte per tendere una mano verso chi si trova in difficoltà, avvalorata anche dalla notizia che il ricavato del prossimo trofeo Danti verrà devoluto in questa direzione.



“Una dimostrazione tangibile – commenta il Presidente del Consorzio APM Rolando Galli – dell’enorme interesse che il nostro territorio riscuote ormai per ogni periodo dell’anno. Coniugarla ad un intento solidale ci rende ancora più felici. Adesso siamo pronti con gli impianti, le strutture e tutti i servizi per inaugurare una stagione invernale che auspichiamo essere diversa rispetto a quella di un anno fa”.



Per il Direttore di Confcommercio, Tiziano Tempestini, “Si tratta di una bella prova di efficiente sinergia tra territori e tra dinamiche differenti, come quella solidale e quella promozionale. Quando

si riescono a raccogliere risultati del genere sotto entrambi i punti di vista, significa che il lavoro è stato impostato correttamente. Adesso l’auspicio è quello di una stagione positiva per la Montagna, che si unisce a tutto il sostegno possibile per favorire la ripartenza dei territori colpiti dall’alluvione”.


---


Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Immagine CAPTCHA
Inserisci il Codice mostrato sopra:

Per un suo corretto funzionamento questo sito web utilizza solo cookies tecnici,
nessun cookie di profilazione dell'utente è in uso.

Accetta e Nascondi questo messaggio: 
Per l'informativa estesa della nostra Cookie Policy clicca su questo link Cookie Policy