Ultimo Aggiornamento sul sito 12/05/2025 02:20
Mesenotizie la voce delle province
Un’immersione sonora con la Fondazione Luigi Tronci dove più di ottocento strumenti musicali vi aspettano.La collezione è costituita da strumenti a percussione extraeuropei e delle tradizioni popolari europee e italiane, sculture sonore, macchine rumoristiche da teatro, organi, macchine e strumenti della fonderia.Tutti i beni della collezione sono stati raccolti da Luigi Tronci, discendente di una famiglia pistoiese di costruttori di strumenti musicali dal Settecento, importante soprattutto per la costruzione di organi. Dalla metà del secolo XVIII la famiglia aveva dato vita alla Scuola organaria pistoiese e in seguito si specializzò nella produzione di strumenti a percussione: campane, gong, tam tam e sonagliere.ProgrammaTour degli organi pistoiesiSi scoprirà la storia e il funzionamento di quella che è una vera e propria macchina delle meraviglie: l’organo. Attraverso un itinerario tra le principali chiese pistoiesi si imparerà a conoscere questo complesso strumento dai toni unici. Tappa obbligatoria, il maestoso organo Hermans della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyala.Durata visita: 2 oreVisita alla fonderia della UFIPL’arte della costruzione di strumenti musicali vive di manualità, conoscenza dei materiali e raffinata elaborazione dei processi costruttivi. Forgiati dalle mani di abili artigiani, questi strumenti testimoniano non solo un’evoluzione musicale, ma anche antropologica, nello stretto connubio tra uomo e ritmo.Durata visita: 1 oraViaggio sonoro intorno al mondoVisita al Museo della Fondazione Luigi Tronci, in un percorso multisensoriale, scoprendo i principali strumenti utilizzati in Africa, Asia e Oceania. Come in un viaggio sonoro intorno al mondo, al visitatore sembrerà di essere immerso in una pioggia di suoni ancestrali.Durata visita: 1 ora
Nome (richiesto) Nome è richiesto
Email (richiesta) Email è richiesta Indirizzo Email non valido
Un Commento è richiesto
Notificami aggiornamenti sui commenti via e-mail